Colombia: attacchi alla libertà religiosa e di culto: “deplorevoli e inaccettabili”
Monsignor Luis José Rueda Aparicio, Arcivescovo di Bogotá e Presidente della Conferenza episcopale (CEC), ha affermato che si tratta di “atti di irrazionalità” che si rivelano “segni deplorevoli e inaccettabili”.
“Perplessità e profondo dolore” sono stati espressi dalla Conferenza Episcopale della Colombia dopo la pubblicazione della nota della Corte Costituzionale secondo la quale “la condotta dell’aborto sarà punibile solo quando sarà eseguita dopo la ventiquattresima (24) settimana di gestazione e, in ogni caso, questo termine non sarà applicabile ai tre casi di cui alla sentenza C-355 del 2006”.
Colombia: nuove minacce al vescovo di Buenaventura
Da tempo Monignor. Rubén Darío Jaramillo sta chiedendo un intervento deciso delle autorità perché, secondo le sue parole, “ciò che si vive nella zona non è solo violenza, ma è una vera guerra”, e per questo ha ricevuto minacce di morte.
Nel Paese latino americano si registra, dall’accordo di pace del 2016, una recrudescenza della violenza, con vittime in particolare tra gli attivisti per i diritti umani.
La Camera dei deputati della Colombia ha bocciato un disegno di legge per l’eutanasia, anche se la Corte Costituzionale aveva stabilito che era da legalizzare