Tag selezionato

#coraggio

Storie

COSTRUTTORI DI INFELICITA’ A CUI E’ STATA RUBATA LA SPERANZA

Con un mix di ecologismo fuorviante e negatività inconcludente stanno cercando di tarpare le ali all’Italia e alle sue periferie esistenziali. I costruttori di infelicità si sono lasciati rubare la speranza da tempo, e stanno cercando in ogni modo di defraudarla anche agli ultimi resistenti. Occorre fare un baluardo forte contro queste mode perniciose, che ci porteranno sul baratro dell’estinzione, dando fiducia alle nuove generazioni intenzionate a raccogliere, e portare avanti, il testimone della nostra gloriosa storia.

Leggi tutto

Chiesa

Papa: Serve un’economia del bene comune

Nell’udienza ai partecipanti al 27.mo congresso mondiale dell’Unione internazionale cristiana di dirigenti d’azienda in corso a Roma, Francesco invita al Patto per migliorare il sistema economico globale”

Leggi tutto

Storie

19 Luglio 1992: Grazie a Paolo Borsellino

Ci sono giornate che non si possono dimenticare, vi sono personaggi che magari non hai mai avuto la fortuna di incontrare ma che ti restano in fondo al cuore. Te ne raccontano i nonni, i genitori e tu racconterai di personaggi come loro ai tuoi figli e magari anche ai tuoi nipoti. Uno di quei giorni è il 19 Luglio, uno di quei pochi personaggi che non bisogna mai dimenticare si chiamava (anzi si chiama), Paolo, Paolo Borsellino.

Leggi tutto

Società

Sofia Goggia non ha sbagliato

Adinolfi: Non è questione di “avere le palle”, è che io ‘sta psicopolizia dei conformisti non la sopporto più e aver visto Sofia Goggia costretta a scusarsi per aver detto verità ovvie ed evidenti è uno di quei soprusi contro cui non riesco a non combattere”.

Leggi tutto

Chiesa

Papa, udienza generale: “San Giuseppe, migrante perseguitato e coraggioso”

Un nuovo appello pro migranti è al centro della catechesi all’udienza generale di questo mercoledì in cui Papa Francesco invita a riflettere sul coraggio di san Giuseppe perseguitato. Il Papa legge la sua vicenda alla luce dei drammi di oggi e invita a seguire il suo esempio di fronte alle avversità dell’esistenza

Leggi tutto

Politica

Le nuove parole d’ordine della Francia

Onestà, rettitudine e coraggio sembrano essere le nuove direttrici della Repubblica francese. Questo almeno stando al discorso di inizio legislatura tenuto dal presidente del consiglio Édouard Philippe: un Paese fondato sulla classicità romana, molto più che sul giacobinismo. Copertine che non cambiano la sostanza, a ben vedere: o la fondazione di una res publica si regge sullo scavo di un’etica condivisa oppure chi è più forte vince. E basta

Leggi tutto

Politica

In risposta alle #obiezioni sul partito politico

In risposta disorientamento dell’italiano cattolico medio dopo il naufragio del centrodestra berlusconiano – trauma che lo lascia se possibile più orfano della stessa Mani pulite – richiede un intervento di rinforzo sostanziale delle ragioni dell’impegno politico. A strapparlo allora dalla tentazione di infilare la testa sotto al Non expedit torna la (quasi intonsa) lezione di Augusto del Noce: i rischi ci sono e non appaiono pochi, ma sembra che la via sia obbligata

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano