Tag selezionato

#costituzione

Politica

La sinistra ed i problemi con la democrazia

Veramente vergognose le parole della Schleyn e le altrettante “battute” dei “sinistri” riguardo all’episodio della contestazione alla Roccella

Leggi tutto

Politica

Mirabelli (ex Consulta): “Migrazione è economica, non garantita da Costituzione”

L’orientamento del Governo italiano rispetto allo stato di bandiera delle navi per cui se una persona è stata presa a bordo di una nave battente bandiera norvegese o tedesca per il solo fatto di essere a bordo di quella nave è sbarcato in un territorio norvegese o tedesco “ho l’impressione che sia una posizione più politica che giuridica”. Così il presidente emerito della Corte costituzionale Cesare Mirabelli che analizzando la questione del Decreto interministeriale del 4 novembre 2022 (Interno, Difesa, Infrastrutture), sgombera all’Adnkronos il campo dalle presunzioni e possibili contestazioni di profili incostituzionalità nel Decreto con queste parole: “Qui abbiamo un fenomeno migratorio di tipo economico che non e’ contemplato dalla nostra Costituzione ed esubera anche il problema specifico delle navi”. “La Carta non immaginava una immigrazione di massa come quella che viviamo e si può prospettare nel tempo. La criticità da affrontare è più grande, di dimensioni europee”.

Leggi tutto

Politica

PROPOSTA DI LEGGE SUL DIRITTO ALLA VITA

Visti gli articoli 1, 3, 29 e 37 della Costituzione repubblicana, oltre al testo del giuramento di Ippocrate fondante la professione medica, la seguente legge dispone quanto segue:

Leggi tutto

Politica

Silvana Sciarra è la nuova Presidente della Corte Costituzionale

Nata a Trani, classe 1948, Silvana Sciarra è la nuova Presidente della Corte Costituzionale.

Leggi tutto

Storie

Colombo, Cardinale Ranjith: il nuovo presidente ha calpestato la Costituzione

Secondo l’arcivescovo della capitale, Wickremesinghe ha violato i diritti fondamentali dei dimostranti anti-governativi, malmenati dalle Forze di sicurezza.

Leggi tutto

Politica

Camera dei Deputati: no al presidenzialismo

La Camera ha affossato la riforma sul presidenzialismo. Sono, infatti, passati gli emendamenti sopressivi del M5S con 236 voti a favore, 204 contrari e 19 astensioni.

Leggi tutto

Politica

Si allarga il fronte anti-green pass

La posizione di Popolo della Famiglia, Italexit, Movimento Universitario contro le Discriminazioni, Movimento Universitario per Scuola e Istituti di Istruzione Secondaria

Leggi tutto

Politica

La Costituzione diffusa

In occasione del trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio, il Notariato ha ritenuto doveroso far sentire la propria presenza proponendo una profonda riflessione attraverso una serie di eventi destinati a pubblici diversi: dagli studenti, ai detenuti, ai tecnici del diritto fino a raggiungere l’intera cittadinanza.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano