Tag selezionato

#creato

Storie

Overshoot Day 2022

Il centro di ricerca Global Footprint Network lancia l’allarme sui consumi delle risorse naturali superiori ai livelli di rigenerazione del pianeta Terra e per il 2022 fissa il superamento di questo limite al 28 luglio.

Leggi tutto

Storie

Spettacoli celesti

Spettacoli celesti, fine luglio piogge di stelle cadenti

Leggi tutto

Società

Amnesty: più conflitti e meno diritti nel mondo

Il Rapporto 2021-2022 di Amnesty International, pubblicato in Italia da Infinito Edizioni, contiene un’introduzione della segretaria generale Agnès Callamard, cinque panoramiche regionali e schede su 154 Stati e territori. Tra i temi principali la pandemia di Covid-19, il razzismo, la lotta alle disuguaglianze e la cura del Creato.

Leggi tutto

Storie

Il cervello non sceglie la via più breve

Uno studio dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa in collaborazione con il Mit di Boston e il Politecnico di Torino dimostra come i pedoni scelgano i percorsi senza calcolare quello più corto per raggiungere la destinazione. Lo studio ha utilizzato i dati della mobilità a piedi di 14mila persone. Il lavoro è pubblicato su Nature Computational Science

Leggi tutto

Società

Il Premio Nobel e fisico italiano Carlo Rubbia “Smentisce” Greta

Ambiente – La questione ambientale diviene sempre più un argomento all’ordine del giorno. Quando i media non parlano di vaccini, green pass e fascismi ecco arrivare la questione ambiente. I media sono soliti narrare di catastrofi imminenti o quasi.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco apre l’incontro dei rappresentanti delle fedi mondiali

Il Papa apre in Vaticano l’incontro dei rappresentanti delle fedi mondiali e rilancia l’appello per un Patto Educativo Globale: “Non possiamo tacere alle nuove generazioni le verità che danno senso alla vita”.

Leggi tutto

Chiesa

Cei: necessaria un’ecologia integrale

Il messaggio dei vescovi italiani per la 71.ma Giornata Nazionale del Ringraziamento: riconoscere i diritti di pescatori e pastori, evitare sempre sfruttamento e caporalato

Leggi tutto

Storie

L’ispirazione originaria di due paralleli approfondimenti spirituali

La problematica sulla popolazione e sull’ambiente, che per decenni è stata in qualche modo la molla che, con i suoi allarmismi, ha condizionato scelte politiche, economiche e morali fondamentali a livello globale, sta ormai occupando apertamente la scena, con la dichiarata intenzione di determinare in modo sostanziale la governance mondiale. Appare perciò necessario, in questo tragico momento storico, andare alla radice dei problemi implicati e mettere in piena luce gli elementi essenziali che sono in gioco e la realtà di fatti che ormai da decenni vengono stravolti, offuscando, in tal modo, la coscienza dei popoli.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano