Tag selezionato

#cultura

Società

Kirghizistan e l’impegno dei cattolici

A Ženiš una conferenza internazionale su “Filosofia della religione in Oriente e in Occidente” promossa dai gesuiti. P. Bulowski

Leggi tutto

Storie

Ostia è Bellezza

“Ostia è Bellezza”, la Cultura Cristiana convoca Striscia: sabato 20 il servizio,  Canale 5 ore 20

Leggi tutto

Media

Musei Vaticani. Il fascino di Sekhmet

Presentato il “Progetto Sekhmet” incentrato sullo studio delle centinaia di statue in granodiorite della dea leonessa dell’antico Egitto, collocate originariamente a protezione del tempio funerario del potente faraone Amenhotep III a Tebe Ovest

Leggi tutto

Chiesa

Papa - Ungheria: Il Papa incontra il mondo universitario e della cultura

Incontro presso la facoltà di Informatica e Scienze Bioniche dell’Università Cattolica “Péter Pázmány” (Budapest)

Leggi tutto

Media

Istituto cultura russa: “Mai percepito clima così ostile”

L’istituto di cultura e lingua russa pubblica sul suo account Facebook un lungo post corredato di una foto dell’incontro ufficiale a Mosca tra Giovanni Gronchi e Nikita Krusciov del 1960. Nel post l’istituto ripercorre la sua storia, citando le “nostre radici” che “risalgono al secondo dopoguerra, quando nel 1946 si costituiscono le Associazioni Italia-Urss, che facilitano lo scambio culturale e sono frequentate da tutti”. E cita, oltre “a rappresentanti di diversi partiti politici”, “tanti intellettuali di primo piano tra cui ad esempio Moravia e Guttuso”, che “partecipano agli eventi culturali”.

Leggi tutto

Media

Il Louvre è il museo più visitato del mondo

Il museo più visitato al mondo continua a essere il Louvre di Parigi, con poco meno di 8 milioni di ingressi nel 2022 (7.726.321), in recupero dai meno di 3 milioni (2.825.000), del 2021 ma in calo rispetto ai 9,6 milioni del 2019 pre-pandemia.

Leggi tutto

Storie

IULIA MADALINA GRECU: quando la musica è amore ed emozione

Oggi vi propongo l’intervista con un’artista ricca di talento, grinta ed amore per la musica, una ragazza che merita il successo nel mondo bellissimo ma troppo spesso “esclusivo” della musica dove troppo spesso la fazione viene prima dei diritti e dell’amore per la vita ed il prossimo. Iulia Madalina Grecu ci presenta, in questa interessantissima intervista tutta da leggere, se stessa ed il suo nuovo brano “Na na na” con il quale intende “portare energie positive e un po’ di speranza nel cuore delle persone”.

Leggi tutto

Media

CONTRO L’ABORTO - CON LE 17 REGOLE PER VIVERE FELICI 1

Come promesso pubblico da oggi per le prossime tre settimane in lettura gratuita i capitoli del mio libro in uscita il 30 novembre

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano