Grech: un cuore “disarmato” sa ascoltare la voce di Dio
La solennità del Sacro Cuore di Gesù introduce in modo particolare alla riflessione sull’ascolto del “cuore di Dio”, per cercare di imitarlo, e sul processo sinodale in corso che chiede alla Chiesa proprio di imparare ad ascoltare
Nel discorso consegnato ai partecipanti al Corso per rettori e formatori dei seminari latinoamericani, Francesco sottolinea che le motivazioni vocazionali autentiche sono “la sequela del Signore e l’instaurazione del Regno di Dio
La St. Xavier’s International School a Kuchilabari, nel distretto di Gazipur, nei pressi di Dhaka, prima scuola dei Gesuiti in Bangladesh, ha appena aperto i battenti e avviato l’attività didattica del nuovo anno scolastico con 34 ragazzi, ma potrà ospitarne fino a 600.
Nel santuario nazionale di Sant’Anna di Beaupré, il Papa presiede la Messa per la riconciliazione con una riflessione sui discepoli di Emmaus: dinanzi al Corpo di Cristo ferito nella carne dei nostri fratelli indigeni, Dio abbraccia i nostri fallimenti e ci fa strumenti di pace nella società in cui viviamo
Papa Francesco firma la prefazione al libro-intervista del cardinale Rodríguez Maradiaga sulla costituzione apostolica “Praedicate Evangelium”, edito da “Publicaciones Claretianas”
Auto-condannati ad un infelicità perpetua, storditi da un effimero imperante, si potrebbe ben riassumere così la situazione attuale della società occidentale con la panza piena e il cuore vuoto