Tag selezionato

#curia

Chiesa

Inizio degli Esercizi Spirituali per la Curia Romana

In quella settimana saranno sospesi tutti gli impegni del Santo Padre, compresa l’Udienza Generale di mercoledì 1° marzo.

Leggi tutto

Chiesa

La Curia Romana e la scuola

La strutturazione essenziale della Curia Romana può suscitare molte domande e riflessioni. Quanto si dia davvero spazio alla comunione, alla partecipazione, in vario modo anche del popolo. Rimuovendo per esempio formalismi di apparato come le cosiddette competenze che tali sono in modo molto distorto quando non inserite in una più libera e profonda crescita di tutti e di ciascuno.

Leggi tutto

Chiesa

Il cammino e gli approfondimenti

È Dio che conduce la storia di ciascuno.

Leggi tutto

Chiesa

La preghiera e la Trinità nella catechesi di Papa Francesco

Papa Francesco all’udienza generale, dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, completa la catechesi sulla preghiera come relazione con la Santissima Trinità, in particolare con lo Spirito Santo. “È Lui – sottolinea il Pontefice – che ci trasforma nel profondo”.

Leggi tutto

Politica

Il Popolo della Famiglia: presente e futuro

La prospettiva indicata dal Popolo della Famiglia al di là delle contingenze è quella di un soggetto unitario dei cattolici. Il tempo dei “cattolici nei partiti” si è concluso perché dimostratosi fallimentare e ha condannato in pochi anni i cattolici all’irrilevanza, con il paradosso che le peggiori leggi contro la vita e contro la famiglia sono state varate con cattolici, eletti nel centrodestra e nel centrosinistra, che detenevano tutte le leve del potere. Ovviamente servirà tempo, la Chiesa dovrà rendersi conto di questa necessità e fidarsi della responsabilità dei laici cristiani impegnati nel progetto, senza pretendere di tornare alla stagione dei vescovi-pilota, a cui peraltro si sottrassero sia Sturzo che De Gasperi (finendo il primo in esilio, il secondo in un clima di ostilità con Pio XII per tutta la fase finale della sua vita). Ma il futuro del cattolicesimo politico è in un soggetto il più possibile unitario dei cattolici, autonomo e libero da vincoli coalizionali, accettabili solo se della coalizione si detiene la piena condizionabilità o l’egemonia. Ad alcuni questo traguardo pare inarrivabile, il Popolo della Famiglia si è attrezzato per la traversata del deserto dando appuntamento a molti al compimento della stessa, quando la visione chi indichiamo sarà a tutti più nitida.

Leggi tutto

Chiesa

Cosa accade veramente nella curia di Modena

Sembra che certe testate cattoliche vogliano a tutti i costi fomentare avversioni ai Vescovi. Anche a costo di forzature.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano