Tag selezionato

#de carli

Politica

POTREBBE ESSERE DIO

Poco dopo essere intervenuto a un convegno sullo stato delle carceri italiane mi arriva un sms da Consuelo Nespoli, un’amica bergamasca, con una foto e un’emoticon gioiosa: la settimana no gender targata Popolo della Famiglia ha preso il via.

Leggi tutto

Storie

PERCHÈ GRIDO “BASTA CARCERI”

La retorica dei cosiddetti “santoni” del mattone ad ogni costo mi irrita ed indispettisce alquanto: sono distante anni luce da coloro che sono convinti di poter cancellare l’esistenza degli istituti carcerari degradati, per farne dei nuovi e, in tal modo, distruggere la prova certificata di anni e anni di malagestione della cosa pubblica e di pessima programmazione.

Leggi tutto

Storie

CHIUDIAMO LE COLONIE DEL MALE

CHIUDIAMO LE COLONIE DEL MALE DEL MALE DOVE ANZIANI E FRAGILI VENGONO “FATTI” MORIRE

Leggi tutto

Politica

RAVENNA - KIEV, PASSANDO PER CUBA: LE VIE DELLA PACE POSSIBILE

Sono giornate spesso dedicate ad affrontare la complessa sfida del giudizio storico sulla figura e sul pontificato di Benedetto XVI e tante immagini degli ultimi decenni tornano d’attualità: oggi ne rievochiamo una, in particolare, che riguarda il pontefice compianto e la mia città natale, Ravenna.

Leggi tutto

Storie

ATLANTISTI DI CASA NOSTRA

Questi complessi e laceranti anni venti del duemila hanno marcato definitivamente la decadenza delle ideologie del Novecento portando ad affermarsi nuovi impianti ideologici figli dell’unico pensiero dominante: il consumismo capitalista occidentale

Leggi tutto

Politica

LA ” BENEDIZIONE” PIDIEFFINA

Non c’è confronto in cui non ci venga chiesto quale sia la missione attuale del Popolo della Famiglia: sembra (ripeto, sembra) che la nascita del Governo Meloni abbia decretato la fine del movimentismo nato dalle ultime due grandi piazze “per la vita e per la famiglia”. La frase tipo che ti rifilano come risposta preconfenzionata è sempre la stessa: ci pensa Giorgia. Povero Presidente del Consiglio: una croce così grande e nemmeno un Simone di Cirene? Sì ve lo ricordate, almeno per sbaglio per averne sentito passare il nome in una domenica d’infanzia? Colui che aiutò Gesù a portare la croce durante il cammino prima di salire sul Golgotha.

Leggi tutto

Politica

LA SFIDA DEL DISARMO NUCLEARE

“Il nostro futuro su questo pianeta, esposto com’è al rischio dell’annientamento nucleare, dipende da un solo fattore: l’umanità deve attuare un rivolgimento morale. Nell’attuale momento storico ci deve essere una mobilitazione generale di tutti gli uomini e donne di buona volontà. L’umanità è chiamata a fare un ulteriore passo in avanti, un passo verso la civiltà e la saggezza” ebbe a dire San Giovanni Paolo II incontrando scienziati e rappresentanti dell’Università dell’Onu a Hiroshima il 25 febbraio 1981.

Leggi tutto

Politica

IL RUOLO STORICO DEL POPOLO DELLA FAMIGLIA NELLA LEGISLATURA

IL RUOLO STORICO DEL POPOLO DELLA FAMIGLIA NELLA LEGISLATURA PIù A DESTRA DELLA STORIA REPUBBLICANA

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano