Tag selezionato

#dio

Storie

NIGER - Tra carestia e colpo di Stato

“E’ Dio che vi manda nelle nostre case”: tra carestia e colpo di Stato, le comunità di base soccorrono le famiglie rimaste isolate

Leggi tutto

Società

LA GENTE CREDE SOLO AL MEDICO

In questi anni ho (invano) tentato di attrarre la vostra attenzione sulla strage da oppioidi negli USA. Un vero e proprio sterminio da 300mila morti in 5 anni, sono più vittime di quelle causate dalle due bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, 100 volte i morti dell’11 settembre. Bene, sulla vicenda è uscita su Netflix una serie tv fatta benissimo intitolata Painkiller (sei puntate da un’ora con un gigantesco Matthew Broderick)

Leggi tutto

Storie

Sul presunto golpe in Russia

Una rilettura sul presunto golpe in Russia

Leggi tutto

Chiesa

Il Venezuela e l’aiuto di Dio

“La nostra società è paralizzata dall’inerzia e dalla rassegnazione, dalla mancanza di speranza, dall’esperienza accumulata per le molteplici carenze, le contraddizioni reiterate, le violazioni impunite dei diritti fondamentali, le menzogne flagranti, le promesse non mantenute”, per questo i Vescovi venezuelani lanciano un appello a tutti i venezuelani riprendendo l’esortazione di Giovanni Paolo II nella sua seconda visita pastorale al paese, nel 1999.

Leggi tutto

Chiesa

IL SALUTO DI PAPA BENEDETTO

PAPA BENEDETTO DISSE SULL’INCONTRO CON DIO

Leggi tutto

Chiesa

Papa: non preti “superuomini” ma con il cuore

Nel discorso consegnato ai partecipanti al Corso per rettori e formatori dei seminari latinoamericani, Francesco sottolinea che le motivazioni vocazionali autentiche sono “la sequela del Signore e l’instaurazione del Regno di Dio

Leggi tutto

Chiesa

Papa: Dio è pace, mai profanarlo con l’odio

Papa Francesco interviene al Congresso dei leaders religiosi a Nur-Sultan: “Investiamo nell’istruzione, non negli armamenti. Liberiamoci dalle concezioni riduttive e rovinose che offendono il nome di Dio”.

Leggi tutto

Storie

Il Cile e l’amore per Dio

Domenica 4 settembre i cileni sono chiamati ad approvare o a respingere il testo della nuova Costituzione politica del paese, ultima tappa di un lungo processo iniziato con le proteste di piazza e le violenze dell’ottobre 2019

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano