Papa udienza - Eleazaro, la coerenza della fede, eredità dell’onore
Papa - All’udienza generale in Piazza San Pietro, il Papa parla del personaggio biblico di Eleazaro per sottolineare il valore del legame tra fede e vita che gli anziani possono testimoniare ai giovani.
Papa Francesco firma la prefazione al libro-intervista del cardinale Rodríguez Maradiaga sulla costituzione apostolica “Praedicate Evangelium”, edito da “Publicaciones Claretianas”
Le pagine del Vangelo di Giovanni raccontano l’arresto di Gesù e tutti gli eventi che seguono, fino alla morte sulla croce e alla sepoltura. Ma è sul colloquio con Pilato che si sofferma il cardinale Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, al quale è affidata l’omelia del Venerdì Santo.
Dio non sa perdonare senza fare festa e accoglie sempre pienamente. Papa Francesco all’Angelus esorta i fedeli a non cadere nell’errore di una religione fatta di doveri e divieti, e ad imparare dalla tenerezza di Dio che non solo riaccoglie, ma gioisce e fa festa per il figlio tornato a casa
La risposta di Gesù a chi gli fa del male non è la vendetta o il rancore, ma la gentilezza e la mitezza di chi porge l’altra guancia e apre una breccia nel cuore del nemico. Così anche i cristiani sono chiamati a non cedere all’odio. La guerra non è mai la soluzione