Tag selezionato

#diocesi

Chiesa

INDIA - commissione per l’infanzia contro scuole cattoliche

Nella diocesi di Jabalpur un preside arrestato durante un’ispezione e altri ostelli sotto indagine. Pressioni dal presidente della Commissione nazionale per i diritti dell’infanzia, il nazionalista indù Priyank Kanoongo, non nuovo a iniziative contro le scuole cristiane. Il vescovo Almeida ha invitato i fedeli alla preghiera: “Abbiamo sempre servito i poveri, la verità emergerà in tribunale”.

Leggi tutto

Storie

Suore di clausura aprono pagina Facebook ma la Santa Sede dice no

Suore di clausura commissariate perché troppo social. E allora, loro, si oppongono all’arrivo di una nuova madre superiora. Succede in Toscana, a Pienza. L’ultimatum è scaduto ma le 13 suore di clausura non ne vogliono sapere di accogliere una nuova donna alla guida del loro convento di clausura, prevista da un decreto della Santa sede. Il monastero coinvolto è quello di “Maria Tempio dello Spirito Santo” a Pienza (in provincia di Siena), come riporta la stampa locale, che ospita 13 suore benedettine di clausura.

Leggi tutto

Chiesa

Terremoto, fondo speciale del Vicariato

Dalla diocesi di Roma un segno immediato di solidarietà e una raccolta fondi attraverso i canali Caritas di circa 50 mila euro inviati al cardinale Zenari, nunzio a Damasco

Leggi tutto

Chiesa

La diocesi cambia nome

Cambia il nome della diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia che diventa diocesi di Macerata. Un’ipotesi in tal senso era stata formulata falla stessa Chiesa particolare marchigiana sin dal 2019 «su sollecitazione della Congregazione (ora Dicastero) per i vescovi – informa una nota diocesana – per completare il processo di unificazione iniziato nel 1987». Il cardinale Marc Ouellet, allora prefetto della Congregazione per i vescovi (oggi uscente), data l’antichità delle diocesi di Tolentino, Recanati, Cingoli e Treia, propose di metterle a disposizione come sedi titolari per altri vescovi, come già Urbisaglia, sede titolare del segretario di papa Benedetto XVI e prefetto della Casa Pontificia, monsignor Georg Gänswein.

Leggi tutto

Storie

NIGERIA - “Stiamo attraversando il capitolo più oscuro della nostra storia”

“Il livello di insicurezza nel Paese è molto preoccupante. Stiamo attraversando quello che potrebbe essere considerato il capitolo più oscuro della nostra storia” avverte Mons. Lucius Iwejuru Ugorji, Arcivescovo di Owerri, Presidente della Conferenza Episcopale della Nigeria (CBCN), nel suo discorso di apertura della seconda Assemblea Plenaria dei Vescovi nigeriani, che si tiene presso il centro pastorale Sacro Cuore di Orlu, nello Stato di Imo.

Leggi tutto

Chiesa

Sugli accorpamenti di diocesi

Anche la concreta strutturazione ecclesiale non nasce dal caso ma da certa mentalità.
Sono per quello che colgo finora contrario all’accorpamento delle diocesi perché il vescovo deve stare vicino alla gente, secondo me deve essere più un parroco. I vescovi oggi sono orientati strutturalmente alle burocrazie e alle astrazioni di palazzo. In una concatenazione di cause tutto è costruito con gli schematismi del razionalismo. Gli accorpamenti tra l’altro rendono più difficile una più diffusa, meno incanalata dall’alto, partecipazione.

Leggi tutto

Storie

Nigeria: ucciso uno dei sacerdoti rapiti

Fonti della diocesi di Kafanchan confermano che padre John Mark Cheitnum è morto per mano dei sequestratori, mentre padre Donatus Cleopas è riuscito a fuggire. I due presbiteri erano stati rapiti il 15 luglio

Leggi tutto

Chiesa

Costa d’Avorio - I 40 anni della Diocesi di Grand-Bassam

Ha tagliato il traguardo dei 40 anni la Diocesi di Grand-Bassam (a est di Abidjan) e questo significativo anniversario è stato salutato con un anno di celebrazioni che si sono concluse in questo mese e hanno segnato per la locale comunità cattolica un punto di arrivo ma soprattutto di partenza.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano