Tag selezionato

#disabili

Storie

La voce dei disabili al Sinodo

In Sala Stampa vaticana i partecipanti a “La Chiesa è la nostra casa” sessione di ascolto sinodale alla quale partecipano persone con disabilità provenienti dai cinque continenti.

Leggi tutto

Storie

Disabili fatti scendere dal treno, Trenitalia: “Abbiamo fatto il possibile”

“I turisti erano tutti italiani - prosegue Trenitalia -, erano di ritorno dalle vacanze di Pasqua e avevano il regolare biglietto per quel treno, ma avrebbero potuto proseguire il viaggio restando in piedi”. Ma l’associazione Haccade interviene sulla vicenda: “Non è colpa di chi non si è alzato ma di chi non ha garantito il servizio”.

Leggi tutto

Politica

La Regione Lazio taglia i fondi per i disabili

Una scure si sta abbattendo sui tagli al sociale della Regione Lazio che colpiscono la didattica per i bambini non vedenti e per la Lingua dei segni, le spese per interventi socio-assistenziali dei comun

Leggi tutto

Società

I disabili dicono “no” al Super Green Pass:

Il Movimento Genitori Lombardia, che riunisce oltre 400 nuclei familiari nella Regione con figli disabili – per la prevalenza autistici, con gravi intolleranze alimentari e malattie croniche rare, dice NO agli obblighi previsti per il personale ATA e docenti, che comprende gli insegnanti di sostegno, in quanto le restrizioni del super green pass per l’accesso alle strutture scolastiche rischierebbero di lasciare senza assistenza nel loro percorso scolastico i bambini e i giovani con grosse difficoltà di apprendimento a seguito di sospensioni e/o abbandono degli incarichi.

Leggi tutto

Storie

Disabile per “errore medico”

Del caso se ne era occupata l’inviata del le Iene Veronica Ruggeri dedicando alla 16enne di Cava de’ Tirreni (Salerno) un bellissimo servizio. Il calvario di Arianna inizia quando, a soli due anni e mezzo, viene colpita da una bronchiolite acuta. Dopo un breve periodo di degenza all’ospedale di Cava de’Tirreni viene trasferita al “A. Cardarelli” di Napoli. Il trasferimento “avviene a bordo dell’autoambulanza, in braccio alla madre, con il medico collocato nella cabina dell’autista e quindi impossibilitato a monitorare, in tempo reale, le sue condizioni cliniche. In spregio ad ogni linea guida vigente all’epoca, come ora”, spiega Mario Cicchetti, il rappresentante legale della famiglia Manzo.

Leggi tutto

Politica

La bimba down che tolse le parole alla Merkel

Una diciottenne come tante altre, ma che a differenza di tante altre ha un cromosoma “maggiorato”, ha inchiodato la cancelliera tedesca all’ineludibile confronto con la realtà: la legge permette l’aborto dei bambini down anche in stadio avanzato della gestazione, e balzando oltre tutte le ipocrisie e i convenevoli Natalie ha chiesto alla politica: «Perché? Io voglio vivere!»

Leggi tutto

Media

Omosessuali e disabilità

Insomma, questo video carino ha lo scopo neanche troppo velato di cercare un’utilità sociale ai circoli LGBT che hanno perso reputazione dopo lo scandalo anddos, sfruttando i disabili come teste di ariete per sfondare il muro di ostilità che il mondo delle dark room provoca nelle persone che vivono un’esistenza normale, in un tessuto relazionale sano. Il messaggio che veicola è “guardate come siamo bravi, che bella e vera inclusione facciamo noi! Siamo più bravi degli etero”, insieme alla solita idea che il sesso è un consumabile come la carta igienica in bagno. Un bagno per disabili, con la carta igienica arcobaleno.

Leggi tutto

Società

Peter Singer, il bioeticista che vuole uccidere i neonati

Cosa dice il docente di Princeton che teorizza l’eutanasia “non volontaria” sui disabili, soprattutto se appena nati, con l’obiettivo di “ridurre i costi sanitari”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano