Scuola - Proclamato il primo sciopero dell’anno scolastico
Scuola - A ridosso delle elezioni SISA e CSLE organizzano una protesta che coinvolgerà personale docente e ATA. Alla base dello sciopero, la richiesta di risolvere la questione legata al rinnovo del contratto.
Scuola - Oltre 7 milioni di studenti e 50 mila nuovi docenti. Gli ultimi a tornare sui banchi lunedì prossimo saranno gli alunni della Sicilia e della Val d’Aosta.
Crisi di Governo, per 6 docenti su 10 Draghi deve andare via
Ma come gli italiani non sono tutti con Draghi? La risposta è negativa e non era difficile scoprirlo nonostante le inesattezze dei media e dei poteri forti. 6 docenti su 10 dicono no a Draghi
Papa Francesco: “Veramente importante il servizio che l’università può dare”
Papa Francesco riceve questa mattina in Udienza i Rettori delle Università del Lazio. Sono i Rettori dei tredici Atenei pubblici, statali e non statali, di Roma e del Lazio,
Sciopero generale nel mondo della scuola previsto per l’intera giornata del prossimo venerdì 6 maggio 2022. La manifestazione è indetta dai Cobas e riguarderà il personale docente, educativo e Ata delle scuole di ogni ordine e grado. Lo sciopero è convocato anche da Cub, Unicobas, Usb e Cobas Sardegna.
Istruzione: notevoli differenze tra gli stipendi degli insegnanti in Europa
La rete Eurydice della Commissione europea ha pubblicato nelle scorse ore la relazione annuale sugli stipendi degli insegnanti. La relazione mostra che il reddito degli insegnanti varia considerevolmente tra i paesi europei, generalmente in base al tenore di vita. Queste differenze riguardano non solo gli stipendi iniziali degli insegnanti, ma anche l’evoluzione nel corso di tutta la carriera.