Tag selezionato

#economia

Storie

Caseifici open day

Il prossimo fine settimana – sabato 23 e domenica 24 settembre – i caseifici agricoli e artigianali italiani aprono le porte a famiglie, appassionati, esperti e curiosi per raccontare, far degustare e conoscere le storie dei formaggi.

Leggi tutto

Società

L’e-commerce leva strategica di sviluppo per le imprese

In Italia, l’e-commerce è un fenomeno rilevante, con €48 mld di transato, €71 mld di fatturato e 380 mila occupati. Ma il commercio elettronico rappresenta anche e soprattutto una leva strategica di sviluppo per le imprese, come dimostra il nuovo Studio realizzato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con Amazon e presentato al Forum di Cernobbio “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”.

Leggi tutto

Società

Kenya -  I Vescovi chiedono la revoca della legge finanziaria

Nuove proteste annunciate dall’opposizione in Kenya contro il carovita e la politica economica del governo, dopo quelle dei giorni scorsi represse violentemente nel sangue

Leggi tutto

Politica

Istat: In Italia l’inflazione frena

Secondo i dati, il fenomeno a giugno ha registrato “una netta decelerazione”, attestandosi al 6,4%. Ma per alcuni settori come alimenti e trasporti, i prezzi continuano ad aumentare

Leggi tutto

Politica

EUIPO - VIOLAZIONE DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE IN ITALIA

EUIPO - Novità interessante e degna di nota: l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha pubblicato uno studio sulla percezione e il comportamento dei cittadini europei nei confronti della violazione della proprietà intellettuale, e il rapporto di ciascun Paese con i prodotti contraffatti e la pirateria.

Leggi tutto

Storie

Caro vacanze, il salasso è servito

Dopo la stangata sul menu di ristoranti, pizzerie e bar che abbiamo visto sul Giornale.it, preoccupa il nuovo tariffario previsto per l’estate 2023 con aumenti a tappeto sugli alberghi, b&b, pensioni e gran parte delle strutture ricettive del territorio nazionale. Andare in vacanza, per gli italiani, costerà molto più della già cara estate 2022 con aumenti del +18% su hotel e motel, +15,2% sulle strutture ricettive e fino all11,1% in più per chi sceglie un soggiorno in campeggio o nei villaggi vacanza.

Leggi tutto

Società

Reddito di cittadinanza addio: ecco chi lo perderà

Importanti novità sul fronte del Reddito di cittadinanza. Con l’introduzione dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e lavoro saranno circa 400mila le famiglie, per un totale di 615 mila persone, che dovranno dire addio al sussidio lanciato dal governo Conte I. Ovvero, in base a calcoli del Corriere della Sera, sarà coinvolta circa una famiglia su 3 e una persona su 4. Nel primo trimestre di quest’anno, infatti, i nuclei beneficiari del Reddito sono stati 1,1 milioni per un totale di 2,5 milioni di soggetti.

Leggi tutto

Storie

Ue cancella insalate in busta e Magnum vino

Il nuovo regolamento sugli imballaggi dell’Unione europea rischia di cancellare dagli scaffali dei supermercati l’insalata in busta, i cestini di fragole, le confezioni di pomodorini e le arance in rete ma anche le bottiglie magnum di vino con un effetto dirompente sulle abitudini di consumo degli italiani e sui bilanci delle aziende agroalimentari

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano