Tag selezionato

#energia

Storie

La Transizione Energetica Globale: USA, Cina e Europa a confronto

In un mondo sempre più consapevole delle sfide climatiche, la transizione energetica emerge come un punto cardine per il futuro del nostro pianeta.  Ogni continente, con le sue politiche e investimenti, sta delineando un proprio percorso verso un futuro più sostenibile, evidenziando sia le differenze che le similitudini nelle loro strategie ambientali. In questo articolo mettiamo a confronto Stati Uniti, Cina ed Europa, superpotenze mondiali con percorsi diversi ma paralleli in questo cruciale processo di transizione.

Leggi tutto

Società

Il nuovo Bonus Partite IVA fino a 800€

Nella manovra finanziaria del 2024, il governo italiano introduce una rilevante evoluzione nella Legge di Bilancio: la trasformazione dell’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) in una misura strutturale, mirata a sostenere i professionisti e i titolari di partita IVA durante le crisi economiche.

Leggi tutto

Società

L’Italia accelera nel mobility sharing, ma l’Europa va più veloce

In Italia, il 2022 è stato caratterizzato da una crescita esplosiva nel settore della Sharing Mobility. Con un aumento del 38% rispetto all’anno precedente, il fatturato complessivo del settore in Italia ha superato i 178 milioni di euro. Un dato impressionante che riflette l’adozione crescente di servizi di mobilità condivisa da parte degli italiani (che stanno applicando comportamenti sostenibili anche ad altri settori, quali l’alimentazione, l’acquisto di abbigliamento, l’energia…).

Leggi tutto

Politica

Ue: “Stock di gas pieni oltre il 98% in vista dell’inverno”

La Commissione europea, sulla base del rapporto inerente allo stato dell’Unione in materia energetica, ha comunicato che, gli impianti di stoccaggio del gas, sono pieni al 98% in vista del prossimo inverno.

Leggi tutto

Società

ENEA - COME RISPARMIARE SUL RISCALDAMENTO

Alla vigilia dell’accensione dei riscaldamenti, dall’ENEA arrivano alcuni suggerimenti per ridurre i consumi e risparmiare in bolletta, senza rinunciare al comfort. La prima raccomandazione è quella di monitorare e controllare i propri consumi, ad esempio, installando uno smart meter, ovvero un misuratore dei consumi in tempo reale, in grado anche di dialogare con il cellulare attraverso un’app.

Leggi tutto

Media

Energia: in calo le spese

Nonostante il netto calo dei prezzi, diminuiscono i consumi di energia (-5%) anche nel primo semestre 2023, dopo la forte contrazione del quarto trimestre 2022 (-12%). È quanto emerge dall’aggiornamento trimestrale dell’Analisi ENEA del sistema energetico italiano che, inoltre, evidenzia una nuova significativa riduzione delle emissioni di CO2 (-9%) e il miglioramento dell’indice della transizione energetica ISPRED. Le rinnovabili elettriche non programmabili (eolico e solare) hanno fatto registrare nella fascia oraria 13-15 del 10 aprile (giorno di Pasquetta) un nuovo massimo storico con la copertura di oltre l’80% della domanda.

Leggi tutto

Società

Inaugurata la prima stazione di idrogeno circolare a Roma

Idrogeno circolare a Roma: la nuova frontiera della mobilità sostenibile

Leggi tutto

Società

L’Estate 2023 Sarà la più cara di Sempre

La crescita esponenziale delle spese da sostenere per per andare in vacanza quest’anno. In particolare, rincari di strutture ricettive, voli e trasporti previsti per l’estate 2023.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano