Tag selezionato

#famiglia

Società

Matteo a 14 anni non ha mai visto la televisione

«Sono felice, ma i miei amici non lo capiscono: sono tutti dipendenti dal cellulare»

Leggi tutto

Società

Lavoro ed equlibrio

L’87% degli occupati in Italia è certo di dedicare troppo tempo al lavoro. Il 64,4% ritiene che il lavoro serva solo ad avere le risorse economiche necessarie a vivere (quota che sale al 69,7% nel caso dei giovani). A livello globale, il 62% dei Millennials (i nati cioè nel periodo 1981-1996), afferma che il lavoro è centrale per la propria identità, ma tra i più giovani (la Generazione Z, composta dai nati tra il 1997 e il 2012), solo il 49% ha la medesima opinione.

Leggi tutto

Politica

400€ al Mese per ogni figlio

In un’era segnata dalla crescente preoccupazione per la denatalità in Italia, una nuova proposta rivolta al sostegno delle famiglie con figli emerge dal panorama politico. La misura, intitolata “reddito d’infanzia”, mira ad offrire un incentivo economico a quelle coppie che decidono di accogliere nuove vite nella propria famiglia.

Leggi tutto

Società

Aborto: OMS choc

OMS choc, il 19% del budget del programma per la riproduzione umana destinato ad aborto e contraccezione

Leggi tutto

Società

Capitale umano e strategie nelle imprese familiari

Capitale umano e strategia nelle imprese familiari - L’apprendimento come leva di sviluppo” è il titolo dell’evento in programma venerdì 22 settembre presso la Sala Longhi

Leggi tutto

Storie

Affidamento esclusivo al padre se la madre fa uso di cannabis e “minimizza”

A pesare sulla scelta del giudice anche la fragilità della figlia più grande, in cura presso un ospedale psichiatrico per disturbi dell’umore. Tanto basta al Tribunale per decidere nell’interesse superiore delle due minorenni. Soddisfatto per il provvedimento l’avvocato del padre delle minori Giorgio Vaccaro che sottolinea l’importanza di un passaggio della decisione «Il Tribunale ha affermato che un genitore per avere una corretta condotta educativa non deve sottovalutare, mai, le conseguenze dannose dell’assunzione di sostanze stupefacenti da parte dei figli. Non può sminuire o rendersi complici dell’uso di sostanze, può essere sanzionato pesantemente».

Leggi tutto

Storie

Stupra la figlia 13enne incinta in ospedale

Una storia orribile quella che arriva da Torino, dove una ragazzina di soli 13 anni, incinta, si reca in ospedale per chiedere aiuto. Ricoverata presso il nosocomio e monitorata dal personale sanitario, viene visitata spesso dai familiari, e proprio in una di quelle occasioni il padre abusa di lei. Una vicenda, dunque, dalle tinte fosche, sulla quale gli inquirenti stanno cercando di fare chiarezza.

Leggi tutto

Società

Giappone: famiglie monoparentali e povertà

I risultati di un’indagine periodica del ministero del Welfare sui minori che vivono in famiglie che guadagnano meno della metà del reddito medio.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano