Tag selezionato

#family day

Politica

Amministrative, l’esempio e il messaggio del PdF

Ci troviamo in un tempo in cui la sfiducia e l’incertezza del domani stanno distruggendo le nuove generazioni, ma a questo bisogna rispondere con l’impegno e la passione che ci contraddistingue. Nonostante tutto è forte il desiderio di mutare rotta, di essere testimoni di un popolo che punta al nuovo. Il quadro è chiaro: il Popolo della Famiglia, inizia, sempre di più, ad essere presente, ad essere radicato su tutto il territorio, concentrandosi sulla difesa e affermazione dei principi non negoziabili, la cultura della vita e della famiglia naturale, la difesa dei più deboli, degli ultimi.

Leggi tutto

Politica

Alcuni passaggi importanti

#PdF verso una svolta di qualità Per la storia del Popolo della Famiglia si apre una nuova fase, che non è più fatta solo di aspri contrasti col fuoco amico o con le lobby ideologizzate, ma di conquista concreta di un nuovo mercato elettorale. Non più solo reattività indotta dagli avversari, ma proattività dei temi del Popolarismo nella costruzione di una realtà italiana ed europea fondata sulle radici cristiane della nostra cultura.

Leggi tutto

Politica

Le ragioni di un popolo che si è messo in cammino

Lunga intervista in presa diretta con il direttore del nostro quotidiano, nella veste politica di fondatore e presidente del Popolo della Famiglia: a porgli le domande e raccogliere le risposte è Paul Freeman, il coordinatore dell’Associazione Culturale Cattolica Zammeru Maskil, editrice del noto sito “ilcattolico.it”. La conversazione spazia dalle motivazioni che hanno portato alla fondazione del movimento politico alle ragioni che ne suggeriscono il suo assetto attuale. Il PdF si rifà a un’eredità politica e culturale in cui l’era del personalismo dei leader era ancora di là da venire.

Leggi tutto

Società

La vita gaja e quel nesso col neoliberismo e col transumanismo

Ad interessare le élites è un certo stile relazionale, non le persone coi loro drammi: la vicenda della Legge Cirinnà lo ha dimostrato limpidamente

Leggi tutto

Politica

Osservazioni giuridiche sul voto responsabile

Pubblichiamo, non senza una qualche orgogliosa emozione, le annotazioni tecniche che una lettrice ha posto a margine delle considerazioni del presidente nazionale del Popolo della Famiglia. Le competenze giuridiche dell’autrice balzano all’occhio e avvalorano – se possibile – ancora di più le valutazioni politiche a cui fanno riferimento.

Leggi tutto

Politica

Viene dalla ‘scuola’ di Ingroia il nuovo assessore regionale alla famiglia

Appare vanificata la speranza del Comitato difendiamo i nostri figli, che aveva spinto la candidatura del neo presidente alla Regione Sicilia

Leggi tutto

Politica

Quanto ai lobbisti della borsa valori

Mentre Giorgia Meloni giustamente s’intesta le vittorie di Sicilia e
di Ostia, da alcuni improbabili pulpiti si alzano fumose rivendicazioni

Leggi tutto

Storie

Manuel Agnelli, Jax Fedez e le parole false

Fedez, compagno di merenda lautamente pagata da Sky Italia nei “live” di XFactor, seduto allo stesso banco di Agnelli si è illuminato e ha esultato quando ha sentito il cantante leader degli Afterhours insultare il mio nome. Già, perché lo stesso Fedez insieme a JAx, sempre leggendo in maniera imbarazzante un testo scritto da altri, nel corso della trasmissione le Iene qualche mese fa si era reso protagonista di un altro vergognoso insulto, con tanto di gestualità, rivolto a me come personificazione di tutte le famiglie che avevano partecipato ai Family Day.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano