Tag selezionato

#fede

Chiesa

Papa Francesco: sogno la pace per la Penisola coreana

Guardando alla Penisola coreana “sempre nei miei pensieri e nella mia preghiera”, rappresentata da circa 200 pellegrini venuti in Vaticano per la benedizione di una statua in una nicchia esterna di San Pietro del martire Andrea Kim Taegon, Papa Francesco esprime “un sogno”, il sogno della pace. Un auspicio per l’avvenire che, dice il Pontefice nell’udienza di questa mattina, “non si costruisce con la forza violenta delle armi, ma con quella mite della prossimità”.

Leggi tutto

Chiesa

Una nuova spiritualità-cultura in Gesù, Dio e uomo

I fondamenti spirituali culturali di un nuovo discernimento in Gesù, Dio e uomo

Leggi tutto

Storie

CINA - Nei seminari cattolici inizia un nuovo Anno accademico

Far crescere nuovi “operai appassionati” per l’annuncio del Vangelo, al servizio del futuro della Chiesa, che in Cina continua a camminare nella fede degli Apostoli. E’ questa la missione e la ragion d’essere dei Seminari della Cina continentale che in questi giorni stanno celebrando in vari modi l’inizio del nuovo Anno accademico 2023/2024.

Leggi tutto

Storie

SUDAFRICA - i Vescovi: “Chi denuncia la corruzione va protetto”

“Vi applaudiamo per il dono del coraggio e dell’abnegazione come denunciatori della corruzione del Paese”. Così i Vescovi sudafricani riuniti nella Southern African Catholic Bishops Conference (SACBC, nella quale sono presenti pure i Vescovi di Botswana ed Eswatini), riconoscono l’importate ruolo degli informatori (noti con il termine inglese Whistleblower che designa una precisa categoria giuridica di un dipendente di un ente pubblico o di un’azienda che segnala un illecito).
“Vi assicuriamo la nostra continua solidarietà e preghiere… Vi applaudiamo per il dono del coraggio e dell’abnegazione come informatori. Il vostro esempio di sacrificio degli interessi personali e della tranquillità per il bene comune è qualcosa di cui il nostro Paese attualmente ha bisogno in abbondanza”, affermano i Vescovi della SACBC che chiedono al Dipartimento di Giustizia “di trovare un modo per proteggere gli informatori mentre le leggi vengono riformate”.

Leggi tutto

Società

SE DODICI MILIONI VI SEMBRANO POCHI

Scrive Il Messaggero, citando i nuovi dati Istat: “Solo 1 italiano su 5 va a messa”. Solo 1 italiano su 5? A me un italiano su cinque sembra un’enormità, sarebbero dodici milioni di italiani. Tornassero a votare un solo partito, salveremmo l’Italia

Leggi tutto

Società

ANDREA S’E’ PERSO E NON SA TORNARE.

Ogni piccola comunità arroccata all’ombra del suo campanile aveva, sino a pochi anni orsono, un casato che si occupava in via quasi esclusiva della chiesa, tramandandosi il compito di padre in figlio sino alle generazioni successive. La vocazione di questi sagristi era vissuta in maniera totale, tutte le gocce di tempo libero venivano usate interamente al servizio della nobile causa. Ognuno di questi grandi personaggi, maschi o femmine poco importa, vissuti in mezzo all’incenso e al fumo delle candele aveva un talento nascosto che ha saputo far fruttare profumatamente, senza sotterrarlo. L’assenza di queste figure epiche e gagliarde e con la scorza dura è di una pesantezza insostenibile per le nostre periferie esistenziali montane, hanno lasciato un vuoto pressoché incolmabile.

Leggi tutto

Società

UN SOGNO PRIMA DI DORMIRE

Ogni giovane che lascia l’Italia, o abbandona il proprio territorio, è peggio di una voragine scavata da un torrente in piena dopo un temporalone agostano, e provoca danni devastanti assai maggiori di qualsiasi grandinata, anche quella con i chicchi più grossi. Ragazzi sradicati dal proprio habitat con illusioni da paese dei balocchi sono facili prede di ideologie perverse, malleabili a piacimento da elite la cui unica ambizione è ridurre la popolazione mondiale, con le buone o con le cattive.  Bisogna ripartire rendendosi conto che si tratta di interrompere questo circolo vizioso creato ad arte da chi vorrebbe rendere le persone dei semplici numeri spostabili a piacimento, con lusinghe che spesso si trasformano in delusioni, disarcionandole da dove sono venute al mondo per renderle caselle di un puzzle tenebroso e triste

Leggi tutto

Storie

BURUNDI - Mancano le risorse economiche per poter accogliere i sacerdoti

BURUNDI - Mancano le risorse economiche per poter accogliere i tanti candidati alla vita sacerdotale

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano