Tag selezionato

#frati

Storie

Chiude il convento dei frati

Dopo 125 anni è stato ufficialmente chiuso il convento di Sant’Antonio da Padova di Francavilla d’Ete gestito dai frati francescani, una giornata triste per la popolazione che non ha potuto neppure organizzare una cerimonia di saluto. Un addio silenzioso che però ha lasciato un rumore profondo nella popolazione, sia perché si sono interrotti rapporti umani che si erano instaurati negli anni, ma anche perché questa struttura nel centro storico del paese svolgeva una funzione importante per i giovani.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco andrà in Bahrein il prossimo novembre

Il Papa visiterà Manama e Awali, sede della cattedrale di Nostra signora d’Arabia, per il Forum sul dialogo tra oriente e occidente. Sarà il primo Pontefice a recarsi nel Paese del Golfo Persico

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa riceve Moon

Udienza in Vaticano del presidente della Sud Corea, a Roma per il G20. Circa 25 minuti il colloquio riservato, incentrato sulla promozione del dialogo e della pace. Tra i doni, una croce realizzata con il filo spinato del confine con il Nord.

Leggi tutto

Chiesa

Febbraio 1945: Bosnia Erzegovina: i 30 martiri di Široki Brijeg

Durante la dominazione turca della Bosnia-Erzegovina, dodici francescani originari dell’Erzegovina e provenienti da Kresevo in Bosnia, decisero di costruire un monastero nella loro terra d’origine, come segno della fede, e scelsero la località di Široki Brijeg. Si sistemarono in questo piccolo villaggio e, dopo aver comprato un caro prezzo un grande appezzamento di terreno, iniziarono a costruire la chiesa dedicandola alla Madonna Assunta in Cielo. Subito iniziarono anche i lavori per edificare il monastero e successivamente un edificio da adibire a seminario.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano