Tag selezionato

#gas

Politica

UE: gonfiato il prezzo del gas

“Il prezzo del gas nell’Unione europea resta gonfiato, ad esempio è quasi sette volte superiore a quello degli Stati Uniti. Ciò si ripercuote naturalmente sulla competitività dell’Europa e sul costo della vita dei nostri cittadini”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Maros Sefcovic, al termine della riunione del board della piattaforma Ue per gli acquisti congiunti di gas, rappresentato dai tecnici di alto livello dei governi nazionali.

Leggi tutto

Politica

Gas a 180 Euro in Europa

Accordo politico in UE sul price cap, stabilito a 180 euro a megawattora. Il tetto al prezzo del gas entrerà in vigore il 15 febbraio prossimo.

Leggi tutto

Storie

Quel legame tra gas e vino

È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche uno dei comparti del made in Italy più in salute è costretto a lanciare l’allarme e ora il timore principale è che all’escalation dei costi si aggiunga la crisi dei consumi, in Italia e nel mondo.

Leggi tutto

Politica

Le regole del Mite per risparmiare sul gas

Zakarova: “gli italiani soffriranno”

Leggi tutto

Società

L’energia non è una merce, ma una infrastruttura pubblica

Tutti i danni che subiamo dalle privatizzazioni nel mercato dell’energia

Leggi tutto

Società

Energia: caro-bollette, i 20 consigli ENEA per risparmiare

in occasione della Giornata internazionale del risparmio energetico del 18 febbraio, ENEA presenta una guida in 20 punti contro il caro-bollette e gli sprechi di energia. Ad esempio, bastano alcuni comportamenti quotidiani per risparmiare fino al 10% sulla bolletta: ad esempio spegnere le luci e il riscaldamento quando usciamo di casa, non aprire le finestre se c’è il termo acceso e spegnere il pc se non lo usiamo. Importante anche non eccedere con la temperatura nell’abitazione, ovvero oltre i 20 gradi. Fra le mosse più efficaci per tagliare consumi (e spese) le lampadine a LED, con le quali si può ottenere un risparmio energetico di circa l’85%.

Leggi tutto

Politica

Lukashenko contro l’Ue: “E se vi tagliassimo il gas?”

La Bielorussia “non perdonerà” l’Unione Europea in caso di introduzione di nuove sanzioni contro Minsk con il pretesto della crisi dei migranti, ha dichiarato il dittatore bielorusso, rivolgendosi direttamente al primo ministro bielorusso, Roman Golovchenko.

Leggi tutto

Storie

Enea: nuovo processo per produrre combustibili da rifiuti con le rinnovabili

Produrre combustibili gassosi come idrogeno e metano da rifiuti solidi urbani, plastiche non riciclabili e biomasse, senza emissioni inquinanti e con l’utilizzo di energia rinnovabile. È quanto permette il nuovo processo sviluppato e brevettato dai ricercatori ENEA

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano