Tag selezionato

#giornalista

Storie

PARAGUAY - I Vescovi dopo l’assassinio di un giornalista

“Lo Stato deve garantire e tutelare la libertà di espressione, ancor di più in uno scenario di alta pericolosità, altrimenti avanzeranno inesorabilmente il crimine organizzato, il narcotraffico e gli atti di crudeltà”. Lo scrive la Conferenza Episcopale del Paraguay (CEP) in un comunicato diffuso ieri, 7 settembre, in merito all’assassinio di un giovane giornalista, Humberto Andres Coronel Godoy

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: “dalla crisi non si esce da soli”

Intervista di Bernarda Llorente dell’agenzia Télam con Papa Francesco

Leggi tutto

Storie

Delhi, arrestato un giornalista per un tweet di 4 anni fa

I giornalisti in Asia non se la passano bene: dopo l’ordinanza delle autorità filippine che chiede la chiusura del sito di informazione Rappler, fondato dalla premio Nobel per la pace Maria Ressa, e il divieto ad alcune agenzie di stampa internazionali di assistere all’anniversario del ritorno di Hong Kong sotto sovranità della Cina.

Leggi tutto

Storie

La storia della giornalista incinta aiutata dai talebani

Se quando sei incinta e non sposata essere ospitata dai talebani ti sembra un rifugio sicuro, vuol dire che sei messa male”. Inizia così il racconto della storia “brutalmente ironica” capitata alla giornalista neozelandese Charlotte Bellis.

Leggi tutto

Storie

Brosio: Brosio: Scellerato pensare di liberare ospedali con iniezione letale

‘L’aborto per me è uno dei più grossi crimini - sottolinea il giornalista - c’è una ideologia che fa capo alla religione cristiana che dice che un bambino è frutto della volontà di Dio e un’altra che crede invece che il bambino sia una decisione della madre. Stessa cosa per l’eutanasia. Ormai sembra di assistere a un disegno preordinato dove l’uomo si sostituisce a Dio’‘.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano