Tag selezionato

#giudici

Politica

A MONZA BISOGNA BATTERE NETTAMENTE CAPPATO

I pm di Milano hanno richiesto l’archiviazione dopo aver indagato Marco Cappato per “aiuto al suicidio”. Ha accompagnato due anziani in Svizzera, si sono “suicidati” a pagamento e per i pm non c’è reato ma “concreto esercizio del diritto all’autodeterminazione”. Eccola, la parolina magica

Leggi tutto

Storie

India - Liberi i due compagni di carcere di padre Swamy

I giudici hanno dichiarato le prove presentate insufficienti a giustificare la detenzione per reati di terrorismo dei due attivisti per i diritti umani Vernon Gonsalves e Arun Ferreira. Un giudizio che di fatto conferma anche l’arbitrarietà dell’arresto del gesuita 84enne difensore dei tribali, morto nel 2021 per Covid dopo quasi 9 mesi di detenzione e diverse istanze di scarcerazione rigettate.

Leggi tutto

Storie

Impreca in arabo in chiesa durante la messa, denunciato a Monza

Un uomo di 55 anni è stato denunciato dalla Polizia a Monza, per aver interrotto la messa in una chiesa del centro storico, Santa Maria, Maddalena e Teresa, gridando frasi in arabo e spogliandosi. All’uomo, di nazionalità marocchina, era stato revocato il permesso di soggiorno a causa dei numerosi reati commessi in Italia.

Leggi tutto

Storie

Parigi, la sentenza sull’estradizione dei dieci ex terroristi rossi

Si è chiusa l’udienza a Parigi per il caso legato all’estradizione dei 10 ex Br rifugiati in Francia. Al termine della seduta cominciata alle 9:30 al Palazzo di Giustizia di Parigi, l’avvocato generale ha annunciato che le sentenze verranno annunciate il 28 marzo. I 10 ex terroristi rossi per i quali l’Italia chiede l’estradizione furono arrestati in Francia nell’ambito dell’operazione ‘Ombre rosse’ dell’aprile 2021.

Leggi tutto

Politica

La sfida al governo delle toghe rose

C’è un feticcio declinato in ogni versione possibile, nel lessico delle toghe rosse: quello della giustizia «costituzionalmente orientata», del modello «costituzionale» di giustizia. Modo elegante per dire che chi non la pensa come loro, chi cerca di mettersi sulla loro strada, non si mette contro solo ad una corrente di giudici ma alla Costituzione. Mettere in discussione lo strapotere della magistratura, e dei pubblici ministeri in particolare, significa tradire la Carta fondamentale della Repubblica.

Leggi tutto

Storie

Abortisti contro giudici della Corte Suprema

Attivisti pro-aborto hanno organizzato proteste e contestazioni di fronte alle abitazioni private dei giudici della Corte Suprema, dopo la divulgazione della bozza di un parere firmato dal giudice Samuel Alito contrario al precedente “Roe v. Wade” sul diritto costituzionale all’aborto.

Leggi tutto

Società

Spagna - Magistratura spagnola: no ai contratti di utero in affitto esteri

In Spagna sentenza della più alta magistratura spagnola che ferma con argomenti giuridici ed etici il tentativo di legalizzare i contratti di utero in affitto sottoscritti all’estero

Leggi tutto

Storie

Difendere famiglia e matrimonio si può

Dopo essere finita al centro di diverse inchieste per aver detto pubblicamente la sua posizione su famiglia e matrimonio, l’ex ministro finlandese Päivi Räsänen è stata assolta, e così il vescovo luterano Juhana Phjola

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano