Tag selezionato

#giustizia

Società

Teheran spia cristiani e minoranze etniche

Un rapporto dei ricercatori di Lookout Threat Lab mostra il ricorso estensivo a spyware per monitorare dialoghi, spostamenti e attività. Una repressione che si è rafforzata con le proteste per l’uccisione di Mahsa Amini. Nel mirino centinaia di persone, ma i numeri sono sottostimati.

Leggi tutto

Società

Bimba con sindrome down esclusa da saggio

Bimba con sindrome down esclusa da saggio, si mobilitano le mamme: “Francesca torni a danzare con le nostre figlie”

Leggi tutto

Storie

Coppia gay accusata di abusi sui figli minorenni degli amici

Avrebbero abusato sessualmente di un ragazzino di 15 anni, figlio di una loro coppia di amici, di cui avevano la piena fiducia. Due uomini gay di 42 e 48 anni, sposati e residenti nel Salento, sono stati accusati di violenza sessuale di gruppo ed ora si trovano ai domiciliari, in attesa della chiusura dell’inchiesta nei loro confronti.

Leggi tutto

Politica

Qatargate: Eva Kaili esce dal carcere

opo oltre quattro mesi di carcere anche l’ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili è stata rilasciata

Leggi tutto

Politica

Arriva ddl Fdi contro ‘eco-vandali’

Fratelli d’Italia dichiara ‘guerra’ agli eco-vandali e lo fa con un disegno di legge che punta a rafforzare le misure in materia di tutela del decoro, nonché le sanzioni previste dal codice penale per chi danneggia beni culturali o ambientali. Negli ultimi tempi si sono intensificate le azioni dimostrative dei giovani attivisti per il clima del collettivo ‘Ultima generazione’: basti pensare al liquido nero sversato nella fontana della Barcaccia in Piazza di Spagna o alla vernice arancione lanciata da due attivisti contro Palazzo Vecchio a Firenze, la stessa utilizzata a gennaio per imbrattare Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica. Iniziative fortemente stigmatizzate dal partito di Giorgia Meloni, che ora vuole correre ai ripari con un ddl ad hoc che vede come primo firmatario il senatore Marco Lisei. La bozza del testo - che l’Adnkronos ha potuto già visionare - è ancora in fase di perfezionamento ed è composta da un solo articolo, recante modifiche al decreto legge numero 14 del 20 febbraio 2017 e all’articolo 635 del codice penale.

Leggi tutto

Politica

Trump si dichiara non colpevole per i 34 capi d’accusa

Donald Trump si è dichiarato “non colpevole” dei 34 capi di imputazione per il caso della pornosta

Leggi tutto

Politica

Arriva l’ora della verità per i terroristi fuggiti

Presentata all’epoca del governo Draghi come la svolta che doveva finalmente riportare in Italia dieci terroristi rifugiati da decenni all’ombra della «dottrina Mitterand», la cosiddetta operazione Ombre Rosse rischia di sgonfiarsi definitivamente domani davanti alla Cassazione francese

Leggi tutto

Chiesa

Vaticano, depositate lettere Papa-Becciu

Una serie di lettere tra Papa Francesco e il cardinale Angelo Becciu sui temi al centro del processo in corso in Vaticano sono state depositate oggi agli atti: si tratta in particolare di due lettere di Bergoglio all’ex sostituto e di una di Becciu al pontefice inviate tra il 21 e il 26 luglio del 2021, negli stessi giorni in cui il cardinale registrò senza il consenso di Francesco una telefonata in cui gli sollecitava le stesse prese di posizione a suo favore su alcune delle questioni più delicate per la sua difesa. In particolare, le due vicende riguardano la liberazione della suora colombiana rapita in Mali dai jihadisti, operazione per cui Becciu sostiene siano stati versati dalla segreteria di Stato a Cecilia Marogna, imputata con lui nel processo, 575mila euro (finiti in beni di lusso, secondo l’accusa) e la proposta di acquisto arrivata per il palazzo di Londra, considerata dagli inquirenti vaticani una sorta di stratagemma per sviare le indagini.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano