Tag selezionato

#governo

Politica

Giubileo: incontro bilaterale tra Governo e Santa Sede

Si è svolto a Palazzo Chigi l’incontro bilaterale tra il Governo italiano e la Santa Sede in vista del Giubileo della Chiesa Cattolica del 2025. La riunione fa seguito a quella svoltasi lo scorso 19 aprile presso la Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico in Vaticano.

Leggi tutto

Società

Il nuovo Bonus Partite IVA fino a 800€

Nella manovra finanziaria del 2024, il governo italiano introduce una rilevante evoluzione nella Legge di Bilancio: la trasformazione dell’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) in una misura strutturale, mirata a sostenere i professionisti e i titolari di partita IVA durante le crisi economiche.

Leggi tutto

Politica

Covid, cambia tutto

Covid, cambia tutto: le nuove linee guida su vaccini, categorie a rischio e farmaci

Leggi tutto

Politica

Il governo ed i migranti

Migranti, Meloni: “Siamo riusciti a cambiare approccio in Ue”

Leggi tutto

Politica

Il Cdm approva la manovra da 24 miliardi

Con il cuneo 100 euro in più al mese per 14 milioni di italiani, decontribuzioni per le madri con più figli. Tre miliardi alla sanità. Pensioni, spunta Quota 104. In canone Rai scende da 90 a 70 euro

Leggi tutto

Politica

Politica: il sondaggio che annienta i giallorossi

Bene Fdi e Lega, giù Elly e Conte

Leggi tutto

Politica

400€ al Mese per ogni figlio

In un’era segnata dalla crescente preoccupazione per la denatalità in Italia, una nuova proposta rivolta al sostegno delle famiglie con figli emerge dal panorama politico. La misura, intitolata “reddito d’infanzia”, mira ad offrire un incentivo economico a quelle coppie che decidono di accogliere nuove vite nella propria famiglia.

Leggi tutto

Politica

IL “MODELLO UNGHERESE” È IL REDDITO DI MATERNITÀ

Giorgia Meloni a Budapest ha reso omaggio al “modello ungherese sulla natalità” di Viktor Orban. Cos’ha fatto il cattivissimo leader sovranista di Fidesz? È andato al potere nel 2010, nel 2011 si è accorto che il tasso di natalità degli ungheresi di 1.2 figli per donna li avrebbe fatti presto fagocitare e ha spostato il 5% del Pil (in Italia sarebbero 95 miliardi di euro, attualmente per la famiglia nel nostro Paese se ne spendono 16) sul sostegno finanziario alla natalità che è nello specifico il sostegno alla donna madre. Quello che da noi proponiamo da sette anni, insomma, come reddito di maternità. Effetto delle politiche di Orban sulla natalità ungherese negli ultimi dieci anni: +27%. In Italia dieci anni di chiacchiere e -14% con record di denatalità battuti anno dopo anno.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano