Tag selezionato

#governo

Politica

Terrorismo: ok unanime della Camera alla mozione sulla Francia

Il governo dovrà “ad adottare ogni iniziativa di competenza volta a fornire tutta la necessaria e dovuta assistenza ai parenti delle vittime dei reati commessi dai dieci terroristi italiani rifugiati in Francia, nella loro già annunciata intenzione di rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo contro la decisione della Corte di cassazione francese

Leggi tutto

Politica

Tasse e multe, stralcio fino a 1.000 euro

Tasse e multe, stralcio fino a 1.000 euro e rottamazione quater anche ai comuni che riscuotono in proprio

Leggi tutto

Politica

Rimpatri volontari, si cambia

Si cambia registro sui rimpatri volontari assistiti.

Leggi tutto

Politica

Decreto Curto e polemiche

Ha accusato il governo di proseguire le “politiche razzializzanti” del passato, con quell’aggettivo che da solo meriterebbe un capitolo a sé (per quanto discutibile). Sul cosidetto decreto Cutro, la notizia non sono le ostilità di Aboubakar Soumahoro all’esecutivo quanto le argomentazioni di quest’ultimo contro il provvedimento. Durante il dibattito in Aula sulle pregiudiziali al Dl migranti, l’ex sindacalista dei braccianti si è infatti scagliato contro i banchi della maggioranza per contestare le “modifiche che andranno a peggiorare il già drammatico quadro”. L’invettiva del debutato ha però ottenuto una dura replica da parte della Lega.

Leggi tutto

Storie

Follia Ue sui diritti Lgbt

Ennesimo attacco della sinistra europea all’Italia. Senza un minimo di buon senso e obiettività, il Parlamento europeo ha equiparato Roma all’Uganda in tema di diritti Lgbt. All’interno di una risoluzione sulla depenalizzazione dell’omosessualità – punita con la pena di morte nel Paese africano – è stato inserito un emendamento per attaccare politici e governi italiani. Come da tradizione europea, nel mirino anche Polonia e Ungheria. Una giusta causa trasformata in occasione per guadagnare qualche consenso, una vergognosa strumentalizzazione con l’unico scopo di denigrare l’avversario: una vicenda semplicemente imbarazzante.

Leggi tutto

Storie

KENYA - Popolazione allo stremo:

La popolazione è esausta, alla siccità che si protrae da oltre due anni con gravi ripercussioni sulla maggior parte dei kenioti si aggiungono le proteste anti governative organizzate dall’opposizione. I carovita e le dimissioni del Presidente William Ruto, da molti ritenuto non democraticamente eletto durante il voto dello scorso anno sono il focus delle sommosse. Secondo informazioni diffuse dalla Bbc già la scorsa settimana erano stati registrati 238 arresti, compresi 4 parlamentari, un morto e 31 agenti di polizia feriti.

Leggi tutto

Chiesa

Mons. Sabbah per i suoi 90 anni: ‘Chi governa sa che cosa vuol dire amare?’

Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: “Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l’uomo, vedano la pace perduta e sappiano che la sicurezza esiste solo nel cuore delle persone”. Pizzaballa: “Voce di verità e speranza. La sua visione resta una guida per Gerusalemme”.

Leggi tutto

Società

Milano stop alla registrazione dei bimbi di “Famiglie” Arcobaleno

Dietro una circolare apparentemente burocratica si nasconde il braccio di ferro sui diritti civili - e la prima mossa del governo Meloni sul tema appare come una presa di posizione inequivocabile: guerra alle cosiddette “Famiglie Arcobaleno”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano