Tag selezionato

#internet

Società

Ex-dirigente di TikTok: Pechino accede a tutti i dati

L’ex responsabile dello sviluppo ingegneristico di ByteDancen negli Stati Uniti ha intentato una causa contro la società. Nella denuncia TikTok è accusata di aver rubato contenuti da altre piattaforme e di censura. Su Douyin, la versione cinese, l’algoritmo promuove contenuti anti-giapponesi e le critiche alle proteste di Hong Kong. L’attività di lobbying dell’azienda negli Stati Uniti e in Europa contro l’adozione di misure di regolamentazione

Leggi tutto

Media

INTERNET - NEL 2022 RALLENTA IL . IT

475.768 nuovi domini .it registrati nel 2022, per un totale di 3.467.693 domini nostrani attualmente in Rete: lo 0,50% in più rispetto al 2021. Un risultato inevitabilmente diverso da quell’effetto pandemia che aveva fatto segnare +2,24% e addirittura +4,20% rispettivamente nel 2021 e nel 2020.

Leggi tutto

Storie

Sindaco ritrova sul web statua scomparsa da chiesa 40 anni fa

Era scomparsa da oltre 40 anni dalla chiesa del 1.100 in cui si trovava, chiusa dal 1980 a causa del terremoto. La statua settecentesca raffigurante Sant’Antonio Abate è tornata oggi, proprio nel giorno in cui si festeggia il patrono degli animali, a Pimonte, nel Napoletano, grazie al fiuto del giovane sindaco Francesco Somma che l’ha ritrovata sul web e ne ha trattato la restituzione con l’antiquario che ne era in possesso.

Leggi tutto

Storie

Papa - Dieci anni fa il primo tweet

Era il 12 dicembre 2012, Benedetto XVI lanciava il suo primo ‘cinguettio” e impartiva la la prima benedizione via social.

Leggi tutto

Media

I lavori per portare internet ultraveloce nelle scuole e negli ospedali

Ai lavori sono destinati circa 480 milioni. Entrano così nel vivo le attività per portare entro il 2026 internet ultraveloce in circa 10 mila scuole e 12 mila strutture del servizio sanitario pubblico del Paese.

Leggi tutto

Politica

Abusi sessuali sui minori online: nuova legge dalla Commissione Ue

La Commissione europea ha proposto oggi una nuova legge Ue per proteggere i minori dagli abusi sessuali online. Gli 85 milioni di immagini e video che ritraggono abusi sessuali sui minori segnalati solo nel 2021 nel mondo, e molti altri casi non ancora emersi, dimostrano come il fenomeno sia dilagante.

Leggi tutto

Società

Polizia postale: allarme pedofilia e pedopornografia

Sono sempre di più i piccoli colpiti dall’effimero crimine della pedofilia e delle pedopornografia e i dati diffusi dalla Polizia Postale fanno emergere un quadro inquietante e allarmante.

Leggi tutto

Società

USA: cresce numero bimbi nudi su Internet

Negli USA la percentuale di minori di età compresa tra 9 e 12 anni che condividono online immagini di nudo autogenerate è più che raddoppiata, nel 2020.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano