Si cerca di analizzare il contesto che emerge dalla strage di Parigi prescindendo dal dato religioso. L’errore può essere fatale, l’unica soluzione venne indicata da Benedetto a Ratisbona
La prima necessità è uscire dall’ideologia, così come dal riflesso condizionato di dover per forza sopire e troncare ogni timore. C’è da essere legittimamente preoccupati
Di fatto ad Amnesty International non piace notare che c’è una colossale questione religiosa e c’è una sola fede i cui seguaci sono perseguitati talvolta fino alla morte: il cristianesimo
Francesco invoca le lacrime: dalle coste libiche all’Ucraina fino al carcere italiano dove si suicida un detenuto nell’indifferenza, il male non ci lasci a ciglio asciutto
I 21 cristiani copti uccisi dall’Isis sono martiri di una questione che non può essere analizzata solo con la fredda logica geopolitica, il tema è religioso