Tag selezionato

#legge

Storie

Sri Lanka, boom di violenze online sui minori

Secondo uno studio condotto dall’ong Save the Children, “tre bambini su 10 nello Sri Lanka hanno subito qualche tipo di violenza online”. Si va dal cyberbullismo, al traffico di minori, fino alla diffusione di materiale pedopornografico.

Leggi tutto

Storie

Iraq - Sulla strage al matrimonio cristiano rimpallo di accuse

Nel mirino i vertici municipali e del dipartimento elettrico nella Piana di Ninive, oltre ai fuochi d’artificio. La popolazione critica la versione governativa e punta il dito contro Rayan il Caldeo: vuole usare l’incidente per cacciare i funzionari e sostituirli con fedelissimi. Chiesta una commissione indipendente di inchiesta. Patriarca Sako: “Corruzione devasta la nazione”.

Leggi tutto

Società

Tribunale, ok cambio nome transgender anche se non si opera

Ma il rispetto delle legge?

Leggi tutto

Storie

EGITTO - Attesa per la nuova legge sullo statuto personale dei cristiani

Il testo della nuova legge sullo statuto personale dei cristiani egiziani è ormai pronta da tempo, ma diverse ragioni e congiunture continuano a far slittare la sua approvazione e emanazione, più volte data per imminente da esponenti politici e ecclesiali egiziani.

Leggi tutto

Storie

Karnataka annuncia cancellazione della legge anti-conversioni

A un mese dalle elezioni che hanno visto la sconfitta del Bjp il nuovo governo locale guidato dal partito del Congresso ha annunciato che nella prossima sessione parlamentare a luglio farà abrogare la contestata legge voluta dai nazionalisti indù.

Leggi tutto

Storie

Bahrein cancella il ‘matrimonio riparatore’ per gli stupratori

Il Consiglio della Shura ha abrogato “all’unanimità” il controverso articolo 353 del Codice penale. Esso permetteva ai violentatori di evitare il carcere sposando la vittima. Per il ministro della Giustizia ora “non sfuggiranno alla giusta punizione”

Leggi tutto

Storie

Non possono essere registrate all’anagrafe come genitrici di due gemelle

«Se non può porre rimedio al vuoto legislativo la Corte Costituzionale, così non può procedervi questo tribunale. Dovrà essere il legislatore a provvedere al più presto a colmare l’evidente vuoto legislativo a tutela dei minori nati da coppie dello stesso sesso». Il tribunale di Torino respinge così il ricorso di due donne per essere riconosciute entrambe come genitori di due gemelline. C’è un «vuoto legislativo» e non può essere il giudice civile a risolverlo. Anche se la coppia e le loro figlie sono già una famiglia a tutti gli effetti, così non è per la legge.

Leggi tutto

Politica

Approvato Il DDL anziani

Approvazione definitiva del provvedimento che delega il governo in materia di politiche per gli over 65.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano