Società
La preside che difende i trans
“C’è un messaggio che tengo con me e che mi dà la forza di andare avanti, nonostante tutto. Dice: grazie preside, lei non sa come sia importante tutto questo per la nostra famiglia”. E dunque Maria Rosaria Cesari, dirigente scolastica del liceo Marco Polo di Venezia, 62 anni, originaria della provincia di Lecce, ha deciso di resistere. Due anni fa ha introdotto nella sua scuola la “carriera alias” per tutelare studentesse e studenti transgender. Tutto bene per un anno e mezzo, poi cambia il vento e al Governo viene eletta premier Giorgia Meloni. Il risultato è che negli ultimi mesi al liceo Marco Polo sono arrivate già due diffide, la prima dai movimenti pro vita, l’ultima direttamente da una sezione locale di Fratelli d’Italia. Nella mail, inviata direttamente alla preside, si richiamano articoli del Codice penale e si ipotizza addirittura il reato di falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici.
Leggi tutto