Tag selezionato

#leggi

Politica

Lavoro e governo

Nella crisi israele-palestinese temo si stia sviluppando un andamento preoccupante. ho cercato di esprimerlo con un linguaggio più politicamente corretto per non urtare le suscettiibilità mediatiche ma una riflessione sugli eventuali sviluppi tocca farla!

Leggi tutto

Storie

La Ong viola la legge e ora chiede l’obolo

Costi per 20mila euro

Leggi tutto

Società

Patente, in arrivo la stretta per i neopatentati

Patente, in arrivo la stretta per i neopatentati: c’è il divieto di trasportare passeggeri in auto nelle ore notturne

Leggi tutto

Politica

Decreto Curto e polemiche

Ha accusato il governo di proseguire le “politiche razzializzanti” del passato, con quell’aggettivo che da solo meriterebbe un capitolo a sé (per quanto discutibile). Sul cosidetto decreto Cutro, la notizia non sono le ostilità di Aboubakar Soumahoro all’esecutivo quanto le argomentazioni di quest’ultimo contro il provvedimento. Durante il dibattito in Aula sulle pregiudiziali al Dl migranti, l’ex sindacalista dei braccianti si è infatti scagliato contro i banchi della maggioranza per contestare le “modifiche che andranno a peggiorare il già drammatico quadro”. L’invettiva del debutato ha però ottenuto una dura replica da parte della Lega.

Leggi tutto

Società

La preside che difende i trans

“C’è un messaggio che tengo con me e che mi dà la forza di andare avanti, nonostante tutto. Dice: grazie preside, lei non sa come sia importante tutto questo per la nostra famiglia”. E dunque Maria Rosaria Cesari, dirigente scolastica del liceo Marco Polo di Venezia, 62 anni, originaria della provincia di Lecce, ha deciso di resistere. Due anni fa ha introdotto nella sua scuola la “carriera alias” per tutelare studentesse e studenti transgender. Tutto bene per un anno e mezzo, poi cambia il vento e al Governo viene eletta premier Giorgia Meloni. Il risultato è che negli ultimi mesi al liceo Marco Polo sono arrivate già due diffide, la prima dai movimenti pro vita, l’ultima direttamente da una sezione locale di Fratelli d’Italia. Nella mail, inviata direttamente alla preside, si richiamano articoli del Codice penale e si ipotizza addirittura il reato di falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici.

Leggi tutto

Storie

ONG - Violano le leggi e poi frignano

Le Ong continuano a sentirsi sul piedistallo e a dare lezioncine all’Italia, che deve fare i conti con l’emergenza immigrazione senza l’adeguato supporto dell’Unione europea. Questa volta a frignare è Morana Milijanovic, capomissione della Louise Michel: la nave si trova in stato di fermo al porto di Lampedusa per violazioni del nuovo decreto che contiene disposizioni in materia di transito e sosta nelle acque territoriali delle navi non governative impegnate nelle operazioni di soccorso in mare.

Leggi tutto

Società

L’accoglienza a tutti i costi di don Biancalani

Gli era stato revocato il permesso di soggiorno, dopo esser stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. E nei giorni scorsi è stato rimpatriato in Gambia, la sua terra d’origine. Don Massimo Biancalani però non appare rassegnato e pur di farlo tornare in Italia, si è detto disposto ad adottarlo

Leggi tutto

Politica

Allarme clientelismo anche su scuola sport e associazionismo

Tirrito (Co.Gi), dichiarazioni importanti. Ma allarme clientelismo anche su scuola sport e associazionismo: l’appello

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano