Francia, quadro instabile: la bioetica slitta a giugno
Dopo i rituali “stati generali”, previsti dalla stessa “Legge bioetica” con cadenza decennale in vista dell’aggiornamento della stessa, il governo Macron aveva dichiarato di poter procedere alla rivisitazione del testo legale entro la fine dell’anno solare. In realtà l’ospite dell’Eliseo sta attraversando una crisi politica cui fa da sfondo l’emorragia dei consensi. Così il Président prende tempo e spinge l’apertura del dibattito parlamentare alla fine della primavera.
Giovane, colto e carismatico vescovo spagnolo: stava commentando Amoris Lætitia con il suo popolo.
Gli omosessualisti insorgono tacciandolo di “omofobia”
Due giorni fa l’Ordine degli Psicologi del Lazio ha pubblicato sul proprio portale un giusto articolo di condanna dell’utero in affitto. Benché banale, la cosa fa notizia, dal momento che l’Ordine professionale nazionale (e in particolare quello laziale) si segnala invece spesso per impostazione ideologica che sconfina nella lesione della libertà di coscienza dei membri. Altro che inquisizione
I roghi di libri li abbiamo già visti, non c’è bisogno di aggiungere altro, ma sappiamo anche che i libri se la cavano sempre, che riescono a superare i tempi bui e a rispuntare come fiori i cui semi hanno tenuto duro, sotto la neve, per tutto l’inverno.
Negli ultimi dodici mesi l’Italia è stata attraversata da un’ondata di atti efferati compiuti da omosessuali. Ovviamente costruire un filo rosso che unisca tutta questa serie di eventi per provare a suggerire con lealtà alla comunità Lgbt di analizzare il problema verrà raccontato come “istigazione all’odio omofobico” passibile di ogni pena, ma i fatti sono fatti e proverò a metterli in fila per come sono avvenuti. Poi ognuno potrà compiere le sue riflessioni.