Tag selezionato

#libri

Media

A Seoul libri scolastici personalizzati con l’intelligenza artificiale

Il ministero dell’Istruzione della Corea del Sud ha annunciato un piano per dotare ogni alunno di strumenti digitali che si adattano ai livelli di apprendimento per studiare meglio la matematica, l’inglese e le tecnologie dell’informazione

Leggi tutto

Chiesa

Benedetto XVI, due libri per scoprirne la grande umanità

Presentati i volumi editi da San Paolo dedicati al Papa bavarese: “Joseph Ratzinger “La scelta”, del vaticanista Orazio La Rocca, e “I miei giorni con Benedetto XVI” di monsignor Alfred Xuereb, attuale nunzio in Corea e Mongolia, per sei anni segretario personale

Leggi tutto

Storie

Sottratti in passato 180 libri ai gesuiti

I carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito 180 libri alla Biblioteca Aloisianum di Gallarate, in provincia di Varese, molti dei quali antichi e di grande valore.

Leggi tutto

Media

Torna a crescere la produzione libraria in Italia

Secondo i dati diffusi dall’Istat nel report “Produzione e lettura di libri in Italia”, torna a crescere nel nostro Paese la produzione libraria, mentre resta pressoché stabile il numero dei lettori

Leggi tutto

Media

Kristine Maria Rapino autrice di “Fichi di Marzo”

Nei giorni scorsi abbiamo scritto del libro di Kristine Maria Rapino dal titolo “Fichi di Marzo”. Raffaele Dicembrino l’ha intervistata ed abbiamo scoperto numerose informazioni interessanti sul suo libro ed alcune curiosità su di lei

Leggi tutto

Politica

Le scuole della Florida ritirano 54 libri indottrinanti

Il governo dello Stato della Florida, guidato dal repubblicano Ron DeSantis, ha vietato l’utilizzo di 54 libri di matematica nelle scuole locali, in quanto accusati dalle autorità di Tallahassee di “indottrinare i ragazzi”.

Leggi tutto

Media

Ecco la festa di Sant Jordi

L’iniziativa quest’anno coinvolgerà 10 città italiane, oltre Roma

Leggi tutto

Media

Libri - Lieve flessione della produzione

Il 41,4% della popolazione di 6 anni e più ha letto almeno un libro nell’ultimo anno, dato in lieve aumento rispetto al 2019 (+3%). Il 73,6% dei lettori legge solo libri cartacei, il 9,4% solo e-book o libri on line mentre lo 0,3% ascolta solo audiolibri. Il 16,6% utilizza più di un supporto per la lettura (libro cartaceo, digitale, audiolibro). Questi, in sintesi, i dati che emergono dall’ultimo rapporto Istat dedicato al comparto dell’editoria, un settore fortemente eterogeneo che, messo alla prova dall’emergenza pandemica, al contrario di altri ha mostrato una sostanziale tenuta

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano