Tag selezionato

#luce

Storie

L’isola gallese dai cieli più bui d’Europa

Il primo sito europeo a guadagnarsi la certificazione di International Dark Sky Sanctuary rilasciata dalla International Dark-Sky Association è la piccola isola Ynys Enlli, al largo della costa nord-occidentale del Galles

Leggi tutto

Storie

Gli scout portano la Luce della Pace

Raccolta dalla lampada sempre accesa nella Grotta della Natività, come accade dal 1986 per iniziativa degli scout austriaci, la fiammella simbolo di riconciliazione da Vienna viene portata in tutta Europa, in Ucraina e nel mondo. Sabato 17 dicembre, in piazza del Campidoglio, è stata distribuita da dieci associazioni scout italiane e in questi giorni viaggia in treno per tutta la penisola

Leggi tutto

Storie

Sri Lanka - contro il caro bollette i templi buddhisti spengono le luci

Le tariffe per l’elettricità sono aumentate del 555%. I monaci accusano il governo di voler tenere i luoghi di culto al buio

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: la Chiesa è una carovana di fratelli in cammino

L’ormai prossima festa di Pentecoste dice che l’unità è dono, armonia, cammino, missione: lo afferma il Papa ricevendo in Vaticano una ventina di giovani sacerdoti e monaci membri di Chiese ortodosse orientali di diverse tradizioni

Leggi tutto

Chiesa

Iraq -  Sako: la luce della Pasqua di Cristo illumini le tenebre

Riferendosi esplicitamente alle guerre che dilaniano il mondo, il Patriarca caldeo invita “tutti i credenti, cristiani e musulmani, che attualmente digiunano per il Ramadan, e anche gli ebrei, a guardare alla tragedia in Ucraina e nei Paesi del Medio Oriente, alla loro umiliazione e allo smantellamento del loro bellissimo mosaico”. Oggi più che mai – fa notare il Cardinale iracheno - la celebrazione della Pasqua rappresenta un’occasione propizia per riconoscere anche in questo tempo “l’amore di Dio per gli uomini, la sua vicinanza e la sua infinita misericordia verso tutti”, che si manifesta “attraverso la risurrezione di Cristo”, avvenuta “per la salvezza dell’umanità”.

Leggi tutto

Politica

A Forlì una luce per la vita

Il Popolo della Famiglia plaude all’iniziativa: “Ringraziamo l’Amministrazione Comunale e la Consulta delle famiglie per avere ideato questo monitor informativo sul numero dei nuovi nati nella nostra città.  Se da un lato sarà fonte di gioia per la comunità la notizia della nascita di nuovi cittadini, dall’altro non potrà passare inosservato il numero sempre decrescente dei nuovi nati, poiché anche Forlì non si sottrae all’andamento generale del calo delle nascite. L’attenzione alla natalità da parte dell’Amministrazione comunale dimostra grande consapevolezza e visione prospettica.

Leggi tutto

Chiesa

Torna la Madonna a San Nicola

All’Immacolata ricollocata la statua della madonnina della ‘piccola’ Santa Bernardette; a seguito del giorno del Santo Patrono nella sede della Prefettura di Ostia la celebrazione mercoledì 8 dopo la messa delle 11 presso la riproduzione della grotta santa che fu discarica di Lourdes

Leggi tutto

Chiesa

L’aiuto divino e umano di Gesù

In questo tempo difficile vi è tanto bisogno del cuore divino e umano di Gesù.
Talora ci può venire trasmesso il vivere la Parola come una regola astratta. Siamo orientati a “fare i bravi” e non a lasciare maturare in noi la grazia, portati da essa. Ci confrontiamo dunque in vario modo meccanicamente con regole astratte invece di scoprirci condotti verso il nostro cuore semplice nella Luce serena.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano