Tag selezionato

#madre

Storie

Mamma prenota chiesa per il matrimonio del figlio, il prete si rifiuta

“Sono sempre più le madri che vengono a prenotare la chiesa per il matrimonio al posto dei figli, ma io insisto che vengano gli sposi”. A parlare è padre Teo (ndf), parroco in una chiesa nel centro storico di Roma: tra le più gettonate per le nozze. “Le richieste sono ogni anno tantissime”. E altrettanto gli episodi curiosi. Come quello due mamme che si è recate in chiesa con i figli per fissare la data delle nozze, senza però che i nubendi intervenissero. Tanto che il prete, stupito, gli ha detto: “Se volete, potete anche sposare i vostri figli per procura”. Ironia a parte, Teo avverte: “Se gli sposi non vengono a prenotare, il rischio di errori è alto”. Quali sono?

Leggi tutto

Storie

Messico: la missione delle mamme

Una riflessione sul grande valore delle madri nella società viene proposta nell’editoriale dell’ultimo numero del settimanale “Desde la fe” dell’arcidiocesi di Mexico.

Leggi tutto

Storie

Bambino di sei anni spara alla maestra

Abbandono di minore, questa l’accusa rivolta alla mamma di un bambino di sei anni che lo scorso gennaio ha sparato alla maestra mentre si trovava in una scuola di Newport, con l’arma che aveva preso in casa senza che la madre se ne accorgesse. Lo ha annunciato un procuratore della Virginia.

Leggi tutto

Storie

Sì all’ora di religione anche se un genitore è contrario

Le scuole sono sempre più multiculturali. E l’ora di religione è ormai l’ora delle religioni. Momenti in cui si sente sempre meno la gerarchia nei credo affermati, mentre si fa spazio la comune ricerca di una dimensione spirituale che ogni bambino maturerà singolarmente. Partendo da queste premesse la Cassazione accoglie il ricorso di un padre separato che, contro il parere della ex moglie, voleva che la sua figlia minore frequentasse, alle elementari, l’ora di religione - essendo lui un cattolico - per crescere in maniera sana ed equilibrata. Completamente diverso il punto di vista della madre, secondo la quale non era nell’interesse della figlia minore, avere un indottrinamento religioso, prima di essere in grado di fare scelte consapevoli. In più la signora considerava motivo di disorientamento per la minore, che non aveva ancora sei anni, fare una scelta diversa da quella fatta per la figlia maggiore, entrambe conviventi con lei, che non aveva avuto un’educazione religiosa.

Leggi tutto

Storie

Rresta incinta durante il periodo di prova: assunta a tempo indeterminato

In periodo di prova in uno studio di consulenza da un paio di mesi, a Milano, una ragazza 32enne si è scoperta incinta e ,dopo averne parlato con il titolare, anzichè sentirsi porre problemi, si è vista proporre un contratto a tempo indeterminato, pronto da firmare. Lo studio di consulenza del lavoro, 35 dipendenti, è quello di Alessandro Necchio, con sede centrale a Padova, una filiale a Milano, ed una prossima apertura sempre nella città veneta.

Leggi tutto

Storie

India, chiusa in casa con figlio da 3 anni per timore Covid

La Polizia di Gurgaon, la città satellite di Delhi, ha liberato ieri una donna che da tre anni si era barricata in casa e aveva in pratica sequestrato il figlio di dieci anni per paura del Covid.

Leggi tutto

Storie

Spray sulla figlioletta di 16 mesi per farla ricoverare

Spruzzava lo spray sulla figlioletta di 16 mesi per farla ricoverare in ospedale, e i medici non riuscivano a spiegare le gravi irritazioni sul corpicino della piccola. I fatti: la bambina per tre volte era stata portata in vari ospedali con delle gravi irritazioni sulle braccia e sul corpo. Durante l’ultimo ricovero, il quarto, in un ospedale milanese, gli agenti della Squadra mobile, a seguito anche dei sospetti dei medici, hanno accertato che era la madre a procurare intenzionalmente alla figlia di 16 mesi spruzzandole dello spray deodorante al borotalco in quantità tale da richiedere le cure in ospedale.

Leggi tutto

Storie

Anche gli uomini potranno partorire

Leggete con attennzione questo articolo tratto da Panorama.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano