I copti uccisi in Libia martiri anche per la Chiesa cattolica
Colloquio privato e preghiera comune tra Francesco e il Papa della Chiesa ortodossa copta di Alessandria nel Palazzo apostolico, a 50 anni dal primo storico incontro tra Paolo VI e Shenouda
Papa - Udienza generale - La passione per l’evangelizzazione
All’udienza generale il Papa parla della testimonianza dei martiri, che non sono eroi ma cristiani maturi nella fede e che oggi, ripete, sono più numerosi che nei primi secoli. Fra loro il Pontefice ricorda le missionarie della carità uccise nello Yemen. Al termine il nuovo invito alla preghiera per l’Ucraina “che continua a sopportare terribili sofferenze”
Dal 6 al 31 maggio a Lucca l’iniziativa culturale “Thesaurum fidei”: un convegno internazionale e una mostra per ricordare, nei 450 anni dalla nascita del Beato Angelo Orsini, i missionari martiri del Giappone e la loro attualità
Papa: i martiri rivelano che Natale è la venuta del Salvatore
Nell’Angelus della festa di santo Stefano la preghiera per i cristiani perseguitati “oggi più numerosi che nei primi secoli”. “Dai martiri impariamo il perdono alle persone con cui non andiamo d’accordo”.
Beata Benigna Cardoso da Silva, martire fedele alla Parola
Alle 17 di oggi (ora locale), a Crato nel Ceará brasiliano, viene beatificata la tredicenne Benigna Cardoso da Silva, che dalla lettura e dalla meditazione della Bibbia imparò come resistere, fino al sangue, a un pretendente violento
12 Beati Redentoristi di Madrid, fedeli e pronti al perdono
Alle 11 di oggi, a Madrid, il cardinal Marcello Semeraro presiede la beatificazione di dodici martiri della Congregazione del Santissimo Redentore, rimasti fedeli al loro compito di missionari fino a offrire la vita per una patria “sventurata”
Beati Giuseppe Bernardi e Mario Ghibaudo, segni di benedizione e di pace
Domani a Boves vengono beatificati don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo, rispettivamente parroco e viceparroco a San Bartolomeo di Boves. Uccisi il 19 settembre 1943 durante l’eccidio che lasciò devastato il paese, sono davvero martiri perché sono rimasti al loro posto, continuando a donare la Grazia e la benedizione di Dio