Tag selezionato

#matrimonio

Politica

VI SPIEGO PERCHÉ NON HO DATO SOLIDARIETÀ A GIORGIA

In queste ore si fa un gran baccano attorno alla fine della relazione di Giorgia Meloni: un vociare sulla stampa e sui social network frutto unicamente della scelta del Presidente del Consiglio di gettare letteralmente sulla piazza pubblica le ragioni della rottura. Fino a giovedì notte della storia tra la politica di destra e il giornalista di Mediaset poco o nulla si sapeva: ora ogni tipo di dettaglio diventa oggetto di giudizio e commento della chiunque. Semplice causalità? Niente affatto. Una strategia costruita a tavolino da abili comunicatori che hanno scelto di usare una triste e spiacevole vicenda privata per accrescere il consenso di una Presidente del Consiglio pronta a giocarsi molto, se non tutto, alle prossime elezioni europee: disposta a farlo anche abbandonando alla pubblica gogna il priorio compagno, favorendo lo stillicidio con un post che profuma di pilatesco.

Leggi tutto

Società

MICHELA MURGIA E IL CONFLITTO DECISIVO

Michela Murgia (come Saviano) ha il pregio della chiarezza: vuole la fine della famiglia che chiama “tradizionale”, per lei è “tossica e patriarcale”, appartiene all’era “mesozoica”, dunque vive il matrimonio con un uomo a cui è costretta da non meglio precisate ragioni legali come evento luttuoso, per il quale non bisogna farle gli auguri.

Leggi tutto

Società

L’Indonesia blocca l’autorizzazione ai matrimoni interreligiosi

La Corte suprema ha inviato una circolare ai tribunali inferiori chiedendo di non accogliere la registrazione all’anagrafe di unioni tra persone appartenenti a fedi diverse.

Leggi tutto

Politica

ESSERE L’ALTERNATIVA

5 giugno 2023, settimo anniversario della legge Cirinnà del 5 giugno 2023 che ha unito civilmente meno di 15mila coppie gay. Negli stessi sette anni, nonostante l’attacco feroce alla famiglia naturale, si sono unite nel caro vecchio rito del matrimonio tra uomo e donna più di due milioni di persone

Leggi tutto

Storie

BANGLADESH - Ragazze obbligate al matrimonio precoce

E’ un dato drammatico quello diffuso dall’Unicef ​nelle scorse settimane, che indica come circa il 51% delle ragazze sotto i 18 anni in Bangladesh è obbligato al matrimonio precoce. A causa di una pratica culturale, che tocca quindi donne di diverse religioni, la nazione ha la più alta incidenza di matrimoni precoci nell’Asia meridionale, con circa 34,5 milioni di ragazze sposate prima dei 18 anni e oltre 13 milioni sposate prima dei 15 anni, afferma il rapporto dell’Unicef

Leggi tutto

Storie

Mamma prenota chiesa per il matrimonio del figlio, il prete si rifiuta

“Sono sempre più le madri che vengono a prenotare la chiesa per il matrimonio al posto dei figli, ma io insisto che vengano gli sposi”. A parlare è padre Teo (ndf), parroco in una chiesa nel centro storico di Roma: tra le più gettonate per le nozze. “Le richieste sono ogni anno tantissime”. E altrettanto gli episodi curiosi. Come quello due mamme che si è recate in chiesa con i figli per fissare la data delle nozze, senza però che i nubendi intervenissero. Tanto che il prete, stupito, gli ha detto: “Se volete, potete anche sposare i vostri figli per procura”. Ironia a parte, Teo avverte: “Se gli sposi non vengono a prenotare, il rischio di errori è alto”. Quali sono?

Leggi tutto

Società

Oman - Via libera ai matrimoni con stranieri

Gli abitanti dell’Oman non dovranno più richiedere il permesso dello Stato per sposare un cittadino straniero. La “rivoluzione”, raro esempio di apertura nelle dinamiche sociali in una nazione del Golfo di impronta conservatrice nei costumi, è stata introdotta in questi giorni in seguito a un decreto reale emesso dai vertici del Sultanato

Leggi tutto

Storie

India, accordo tra un bigamo e le due mogli

In India la bigamia è reato. Per questo sui media del Paese ha trovato grande spazio la notizia dell’accordo raggiunto tra un ingegnere informatico e le due donne che ha sposato, nascondendo all’una l’esistenza dell’altra. L’uomo dividerà il suo tempo, i due appartamenti che possiede, e lo stipendio, tra le due mogli, che gli hanno entrambe dato un figlio: da lunedì a mercoledì vivrà in una famiglia, dal giovedì al sabato nell’altra, la domenica sarà “single”, senza obblighi verso nessuna delle due. Solo nel caso in cui infrangesse le regole, la prima moglie lo denuncerà e lo porterà davanti a un magistrato.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano