Tag selezionato

#matteo salvini

Politica

Rula Jebreal usa Sanremo per insultare Salvini

Durante il festival di Sanremo 2023 è arrivata pure una fragorosa stonata di Rula Jebreal. La giornalista palestinese ha “steccato” sui social proprio mentre stava per iniziare la seconda serata della kermesse canora. Come? Con una sonora invettiva contro Matteo Salvini. Solito spartito e solita musica, certo: quando si tratta di attaccare il leader leghista, l’ex collaboratrice di Michele Santoro attinge a un ampio repertorio. Ma in questo caso la bordata anti-Salvini è stata riferita un’affermazione del ministro propro sullo spettacolo al teatro Ariston.

Leggi tutto

Politica

Il Popolo della Famiglia all’alba del neo-bipolarismo

Dopo aver perso contro Salvini per averlo attaccato dal fronte piddino, ora la Chiesa sembra soppesare l’opportunità di provare a influenzarlo (e potrebbe essere un ulteriore errore). Peccato, perché il momento sarebbe propizio per la nascita di un vero nuovo bipolarismo: i fattori paiono esserci.

Leggi tutto

Politica

Dite addio al centrodestra

In Abruzzo la Lega ha vinto con Marsilio, candidato FdI, ma la trazione della coalizione è stata completamente leghista (per più di due terzi dei voti totali): si rivela vincente, per il momento, la strategia salviniana di emanciparsi dall’egida berlusconiana. Forza Italia si sta prosciugando voto dopo voto e si apre al centro uno spazio per l’elettorato di centro, specie quello cattolico.

Leggi tutto

Politica

Il disegno politico di Salvini

Salvini pensa che governerà “per un trentennio” e in effetti l’assenza di opposizioni oltre che la debolezza del suo alleato nell’esecutivo lo autorizza a queste rosee previsioni. In più è andato ad Arcore da Berlusconi per accertarsi che a Berlusconi interessa sempre e solo una cosa, cioè la sua “roba”, i tetti pubblicitari e quelle faccende lì, sul resto via libera a tutto a partire da Foa presidente della Rai che, poverino, è a bagnomaria a viale Mazzini da due mesi.

Leggi tutto

Politica

Conte e la transizione infinita

Governare è compito pesante, più che mai governare l’Italia. Nell’ultimo quarto di secolo abbiamo avuto leadership tutte selezionate attraverso il contesto della comunicazione e alla fine tutte fallimentari. Il Berlusconi del 38% è un pallido ricordo eppure lo prese appena dieci anni fa, oggi è al 12%. Ci hanno costretto a subire anche la stagione dei tecnici, tenuti in piedi da una stampa osannante, anche lì fu tutta comunicazione e Mario Monti poté permettersi di formare persino un proprio partito che prese un decisivo 10% alle elezioni politiche del 2013. Oggi quel partito vale zero voti e il senatore a vita Monti nel dibattito per la fiducia a Conte al Senato è stato costretto a subire l’onta del presidente Casellati che gli ha staccato il microfono perché era stato prolisso. Un altro capace dominatore dei sistemi di comunicazione, Matteo Renzi, regalando 80 euro ai dipendenti italiani è arrivato a toccare il 41% dei voti alle elezioni del 2014, oggi si arrabatta al 18% e fa il membro di quel Senato che voleva abolire

Leggi tutto

Politica

Quanto ai lobbisti della borsa valori

Mentre Giorgia Meloni giustamente s’intesta le vittorie di Sicilia e
di Ostia, da alcuni improbabili pulpiti si alzano fumose rivendicazioni

Leggi tutto

Politica

L’occasione per fare chiarezza

Dopo il voto, molti italiani, troppi pronti a salire sul carro dei vincitori. Ecco la riflessione di Mario Adinolfi….......

Leggi tutto

Politica

Il manifesto politico del presepe di Gesù Cristo

Con un tono stentoreo che desta meraviglia, gli ignoti rappresentanti di un ben noto gruppo politico si stanno presentando giorno dopo giorno come i difensori e i custodi dell’arte presepiale: questo va bene, questo va male, qui va fatto, lì non va tolto. Alle volte sembra però che auspichino una rappresentazione della Natività che “non dia fastidio” alle comodità della loro società ideale. Viene allora fuori qual è il panorama sociopolitico che Cristo venne ad aprire

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano