Tag selezionato

#media

Media

Vivi per qualcosa di grande

Il 16 maggio 2023 esce il volume della fondatrice di Nuovi Orizzonti sul tema dell’“arte di decidere”, terzo capitolo della collana Spiritherapy: un percorso di conoscenza di sé e guarigione del cuore seguito da circa 40 mila persone

Leggi tutto

Media

COSA CI SALVA DA UN TERREMOTO?

COSA CI SALVA DA UN TERREMOTO? In cammino, nelle Terre Mutate, in cerca di una risposta

Leggi tutto

Media

Istituto cultura russa: “Mai percepito clima così ostile”

L’istituto di cultura e lingua russa pubblica sul suo account Facebook un lungo post corredato di una foto dell’incontro ufficiale a Mosca tra Giovanni Gronchi e Nikita Krusciov del 1960. Nel post l’istituto ripercorre la sua storia, citando le “nostre radici” che “risalgono al secondo dopoguerra, quando nel 1946 si costituiscono le Associazioni Italia-Urss, che facilitano lo scambio culturale e sono frequentate da tutti”. E cita, oltre “a rappresentanti di diversi partiti politici”, “tanti intellettuali di primo piano tra cui ad esempio Moravia e Guttuso”, che “partecipano agli eventi culturali”.

Leggi tutto

Storie

Radio Veritas nel caos: vescovi divisi

Il card. Bo, presidente della Fabc, contesta la rimozione del direttore dei programmi dell’emittente cattolica continentale, decisa dall’ente della Chiesa filippina che ne gestisce la personalità giuridica. Ma la vera contesa è sull’ipotesi di un trasferimento da Manila in Thailandia per contenere i costi. Dal 2018 sono già stati sospesi i programmi in onde corte, trasferendo le notizie in 21 lingue sul web. Costituita una commissione di quattro vescovi per trovare una soluzione.

Leggi tutto

Storie

Il saluto a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo, morto all’età di 84 anni a seguito di una malattia cardiaca, ha dedicato un’intera carriera al racconto di campioni sportivi, leader politici e alla causa dei popoli latinoamericani.

Leggi tutto

Media

Scatta l’esposto contro l’Annunziata

Lo sfogo fuori controllo di Lucia Annunziata finirà davanti al Garante per le comunicazioni. Non accenna a diminuirsi la polemica per la scurrile esclamazione pronunciata dalla conduttrice Rai durante il suo recente e acceso confronto televisivo con il ministro della famiglia, Eugenia Roccella. Nella più recente puntata di Mezz’ora in più, su Rai3, la giornalista aveva tradito il proprio ruolo di arbitro e aveva sbracato sul finire di un vivace dibattito sulla maternità surrogata. “Prendete la responsabilità di fare queste leggi, caz*o!”, aveva esclamato. Le immediate scuse non sono però bastate e stamani l’Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi ha annunciato un esposto all’Agcom sull’episodio tv.

Leggi tutto

Media

SERIE TV – LA VERA STORIA DI “BUONGIORNO MAMMA”

Buongiorno mamma, la fiction in onda su Canale Cinque con protagonista Raoul Bova arrivata alla seconda stagione, è tratta da una storia vera. Nello show l’attore veste i panni di Guido Borghi, un uomo molto innamorato di sua moglie e disposto a tutto pur di difendere la sua famiglia.

Leggi tutto

Media

Che cos’è il cristianesimo di Benedetto XVI

Pubblicato postumo per volontà dello stesso papa emerito, l’ultimo libro di Benedetto XVI si impone con delicatezza e misericordia, nello stile che l’ha sempre contraddistinto non rinunciando ad annunciare la Verità senza sminuirla per compiacenza. (Che cos’è il cristianesimo , quasi un testamento spirituale, Mondadori editore, pp.190, euro 20,00). A cura del teologo e scrittore Elio Guerriero che firma anche la premessa del libro e dell’ex segretario personale Georg Gänswein.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano