Tag selezionato

#meloni

Politica

CONSIGLI A MELONI A TEMA FASCISMO

Non è bastato alla sinistra vedere Giorgia Meloni trasformarsi in una premier più draghiana di Draghi, nella migliore amica di Ursula Von der Leyen, nel sogno erotico di Zelensky e Biden. Appena Enrico Letta davanti alla conversione ha detto “è brava”, si sono scatenati i compagni con la solita accusa: è fascista. Il povero La Russa può pure sbarazzarsi del busto del Duce e chiedere scusa per via Rasella, ci sarà subito un Rampelli con le sue bizzarre multe da centomila euro contro chi usa gli anglismi o un Federico Mollicone a difendere Mambro e Fioravanti, a gettare la premier nell’imbarazzo. Il calendario peraltro è nemico: 3 gennaio (1925, discorso su Matteotti, inizio della dittatura), 16 febbraio (1926, morte Gobetti), a marzo come si sa Rasella e Fosse Ardeatine, poi viene il 25 aprile, a maggio i Patti Lateranensi, giugno entrata in guerra con Hitler, il 25 luglio, agosto (28 del 1931) giuramento di fedeltà imposto agli accademici, 8 settembre, 16 e 28 ottobre (rastrellamento degli ebrei, marcia su Roma), 9 novembre (1921, nascita del Partito nazionale fascista), 26 dicembre (1946, nascita del Movimento sociale italiano). Ogni mese ha la sua pena e la sua polemica già innescata.

Leggi tutto

Politica

Meloni: “Preferisco dimettermi che fare come Conte”

Giornata a Palazzo Madama per Giorgia Meloni, che ieri è stata impegnata nelle comunicazioni al Parlamento in vista del Consiglio europeo del 23 e del 24 marzo. Il presidente del Consiglio ha esposto con chiarezza tutti i temi che desidera portare a Bruxelles da sottoporre ai suoi omologhi, ponendo come tema principale quello dell’immigrazione, oltre che il sostegno all’Ucraina, che continuerà a essere garantito da parte del suo esecutivo. Concludendo le sue repliche alla discussione che si è svolta in Senato, il premier ha ribadito che lei va in Europa come capo di governo di uno Stato sovrano, che non chinerà mai la testa davanti alle richieste di altri Paesi.

Leggi tutto

Storie

Migranti: Ue, impegnati per smantellare attività scafisti

Smantellare le attività dei trafficanti di migranti è un obiettivo che tutti vogliamo perseguire a livello europeo, sono persone sconsiderate che si stanno arricchendo alle spalle della disperazione e dei rischi che si assumono i migranti per raggiungere l’Europa”. Lo ha detto la portavoce della Commissione europea Dana Spinant rispondendo a una domanda sulla stretta su trafficanti e scafisti prevista nel nuovo decreto legge del governo Meloni.

Leggi tutto

Politica

Ue accoglie l’appello di Meloni sui migranti

L’emergenza immigrazione torna al centro dell’agenda a livello europeo grazie alla forza con cui il governo italiano ha chiesto di affrontare la questione in maniera collettiva, evitando così che il nostro Paese sia destinato ad accollarsi il problema da solo. La Commissione europea ha ricevuto la lettera che nei giorni scorsi Giorgia Meloni ha inviato al presidente Ursula von der Leyen per sollecitare maggiore impegno contro l’immigrazione e la tratta illegale.

Leggi tutto

Politica

Seconda lettera al Premier: domandare è lecito, rispondere è rispetto

Riceviamo e pubblichiamo una lettera giunta in redazione

Leggi tutto

Politica

Lettera aperta sulla 41 bis

Riceviamo e pubblichiamo

Leggi tutto

Politica

Che cosa prevede la manovra appena approvata?

Con 107 sì, 69 no e un’astensione l’aula del Senato stamani, 29 dicembre, ha votato a favore della fiducia posta dal governo sulla legge di bilancio, approvandola così definitivamente

Leggi tutto

Politica

Saviano insulta ancora la Meloni

“Assolutamente sì. Utilizzerei ancora quel termine dinanzi a quelle immagini con la morte di un bambino in mare”: ebbene sì, Roberto Saviano non molla e continua a rivendicare il “bastarda” rivolto a Giorgia Meloni. Non c’è niente da fare, nemmeno una minima speranza di ripensamento: per lo scrittore è stato corretto insultare l’attuale primo ministro in diretta televisiva e non è giusto trovarsi in aula a rispondere del reato di diffamazione.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano