Tag selezionato

#migranti

Storie

Più multe, più ferie

Giorni di ferie supplementari per chi arresta più migranti al confine. È un provvedimento, ora ritirato, di un distretto di polizia di una città basca, in Spagna.

Leggi tutto

Politica

Migranti, c’è l’accordo Ue

Il Consiglio degli Affari interni in programma oggi in Lussemburgo è funzionale all’accordo sulla posizione negoziale del Consiglio su due regolamenti chiave del patto Ue sulla migrazione e l’asilo. I Paesi Ue partecipanti si dicono ottimisti sulla possibilità di raggiungere un compromesso che soddisfi tutti. “Non c’è una giustificazione o un alibi accettabile per non raggiungere l’accordo oggi”, ha dichiarato Maria Malmer Stenergard, ministro alla Migrazione della Svezia, Paese che presiede il Consiglio Ue, nel suo intervento al Consiglio Ue Affari interni a Lussemburgo. Alla prima prova, durante la sessione pubblica del pomeriggio, 10 Stati si sono detti contrari al compromesso raggiunto: Polonia, Ungheria, Italia, Austria, Danimarca e Grecia. Lituania, Slovacchia, Malta e la Bulgaria. Alla sessione serale gli unici voti contrari sono stati quelli di Polonia e Ungheria.

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa e la giornata del rifugiato

L’appello del Papa nel messaggio per la Giornata del Migrante e del Rifugiato, del prossimo 24 settembre: ovunque ci sia sempre una comunità pronta ad accogliere, senza lasciare fuori nessuno

Leggi tutto

Politica

Dalla Francia nuovo attacco all’Italia sui migranti

Migranti, il capo del partito di Macron contro Meloni. Dalla Francia nuovo attacco all’Italia: «Governo inefficace»

Leggi tutto

Politica

Lo schiaffo del presidente del Senato francese a Darmanin

Lo strappo della Francia, l’ennesimo, con l’Italia sul tema dei migranti continua a generare strascichi

Leggi tutto

Politica

Rimpatri volontari, si cambia

Si cambia registro sui rimpatri volontari assistiti.

Leggi tutto

Storie

Sudan, civili in fuga all’assalto dei porti

Entrambe le parti in conflitto nel Paese africano, l’esercito regolare e i paramilitari della Forze di supporto rapido (Rsf), si accusano di aver violato la tregua di 72 ore rinnovata il 30 aprile. Le Nazioni Unite stimano che già 100 mila persone hanno lasciato il Sudan dal 15 aprile, ma molte di più potrebbero fuggire se le violenze non si fermano

Leggi tutto

Storie

Così i migranti sparlano dell’Italia

L’Italia non è un Paese perfetto, è vero, ma trovare sul web le lamentele da parte di chi entra illegalmente e muove pure particolari pretese è oggettivamente assurdo. L’hotspot di Lampedusa è una struttura che, come dice il nome stesso, accoglie i migranti in emergenza quando arrivano in Italia. L’isola è l’avamposto italiano davanti alle coste dell’Africa, tanto che dalla Tunisia si raggiunge in poche ore di navigazione con barchini di qualità discutibile. Questo porta, nei periodi di bel tempo, ondate straordinarie di sbarchi che portano fino a 1000 migranti al giorno a Lampedusa, il cui hotspot ha una capacità massima di 350 persone.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano