Tag selezionato

#musica

Media

Ai Nomadi il Premio alla carriera di Amnesty International Italia

Voci per la libertà e Amnesty International Italia hanno deciso di assegnare il Premio alla carriera ai Nomadi per l’impegno in favore dei diritti umani. Questo riconoscimento arriva in concomitanza con la celebrazione dei 60 anni della band e con il 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Leggi tutto

Media

ALLEGGERIMENTO CON IDEE SU MORGAN E ANNALISA

Nei giorni in cui la guerra israeliano-palestinese supera quota diecimila morti dal 7 ottobre, con conseguenti schieramenti tra chi schifa la stella di David tipo Zerocalcare o i manifestanti che la strappano dai vessilli della Fao e chi invece ne difende l’offensiva militare su Gaza (per me bene ha fatto il governo italiano a non schierarsi all’Onu, non è ragionevole allinearsi a una fazione quando le fazioni scelgono la violenza), i social italiani sono squassati da altra decisiva questione tracimata nei giornali. Ha ragione Morgan a prendersela con Annalisa e le sue canzoni “banali e senza armonia”? È accaduto a XFactor dove l’assegnazione di Bellissima ha scatenato le ire del fu leader dei Bluvertigo, poi le controire del produttore del brano, infine lo schierarsi obbligatorio in una del

Leggi tutto

Storie

Festival di musica e arte sacra

Dialogo interreligioso in musica nella Basilica di San Paolo: un antico strumento giapponese incrocia un capolavoro del Settecento, la partitura della “Messa per il Santissimo Natale” di Alessandro Scarlatti

Leggi tutto

Storie

La musica avvicini i popoli

L’Accademia ceciliana apre oggi la stagione sinfonica con un omaggio a Roma, il 13 ottobre il Teatro dell’Opera presenta un nuovo allestimento del “Giulio Cesare in Egitto” di Haendel.

Leggi tutto

Società

A Bari il festival della musica sacra

L’evento, giunto alla XIII edizione, è in corso nel capoluogo pugliese e terminerà l’8 ottobre prossimo. In programma anche altri appuntamenti a margine che si svolgeranno a fine mese.

Leggi tutto

Storie

Unimusic: dal 10 settembre a Napoli la 5ª edizione

La Nuova Orchestra Scarlatti, che a marzo 2023 ha compiuto 30 anni, torna ad animare il Cortile delle Statue, la Chiesa di San Marcellino e Festo, i Musei scientifici della Università di Napoli Federico II con un mix di grande musica, talenti emergenti ed eccellenze campane: inizierà il 10 settembre la quinta edizione di Unimusic, il festival della musica e della cultura ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’ateneo napoletano.

Leggi tutto

Media

The dream of Gerontius, “Il sogno di Geronte

Il 29 aprile prossimo a San Paolo Fuori le Mura il Coro del Parlamento britannico e la Southbank Sinfonia eseguiranno l’opera-monumento di Edward Elgar basata su un poema del cardinale Newman, una rarità musicale per l’Italia e per Roma

Leggi tutto

Politica

Rula Jebreal usa Sanremo per insultare Salvini

Durante il festival di Sanremo 2023 è arrivata pure una fragorosa stonata di Rula Jebreal. La giornalista palestinese ha “steccato” sui social proprio mentre stava per iniziare la seconda serata della kermesse canora. Come? Con una sonora invettiva contro Matteo Salvini. Solito spartito e solita musica, certo: quando si tratta di attaccare il leader leghista, l’ex collaboratrice di Michele Santoro attinge a un ampio repertorio. Ma in questo caso la bordata anti-Salvini è stata riferita un’affermazione del ministro propro sullo spettacolo al teatro Ariston.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano