Tag selezionato

#nicola di matteo

Politica

IL PDF VERSO LA NUOVA SFIDA DELLE ELEZIONI POLITICHE 2023

Nicola Di Matteo: “Il 2023 deve essere l’anno della “riscossa nazionale”, che consenta al PdF di andare al governo del Paese per dare un progetto politico basato sugli ideali cristiani della difesa della vita e della famiglia. All’Italia serve un governo capace e stabile fino al 2040, sia in termini legislativi e di proiezione politica, sia in termini di sfide già sancite da un’Europa che - al nostro tempo - opprime e decreta la fine di intere economie reali”

Leggi tutto

Politica

Il disonore per Torino

A Torino il sindaco, Stefano Lo Russo, e l’assessore alle Politiche Sociali e ai Diritti, Jacopo Rosatelli, incassano “il disonore per Torino, capitale della tradizione arcobaleno”.

Leggi tutto

Storie

Moro vive nei cuori di chi conosce!

Il 16 Marzo del 1978 avvenne la strage di via Fani atto violento che sconvolse l’intero Paese. Aldo Moro era un personaggio scomodo per chi “controlla” la politica mondiale.

Leggi tutto

Politica

Politica - Il centro vale il 7 per cento e l’astensione diminuisce

Secondo i sondaggi tecnè la dicitura ‘altri partiti’ è in costante aumento (valore percentuale 7%).

Leggi tutto

Politica

Andrea Turco nuovo coordinatore giovani regionale Lazio per il Popolo della Famiglia

ANDREA TURCO NOMINATO COORDINATORE GIOVANI REGIONALE DEL LAZIO DEL PDF, PESCATO NELLE SEGRETERIE DELLA D.C.

Leggi tutto

Politica

Nicola Di Matteo risponde ai nostri lettori

Consuelo Nespoli intervista il coordinatore nazionale del PDF Nicola Di Matteo

Leggi tutto

Politica

Il PDF in piazza per la Costituzione

Nicola di Matteo sottolinea quanto sia importante intervenire sul caro vita, il rincaro bollette e soprattutto sui provvedimenti restrittivi delle libertà costituzionali introdotti dall’autorità governativa con la motivazione dell’emergenza Covid. L’invito è quello di manifestare con il Popolo per protestare contro il governo Draghi il giorno 5 Marzo a Roma.

Leggi tutto

Politica

NO AL “CONFINAMENTO” IMPOSTO DAL GOVERNO DRAGHI AI SARDI

Giovedì 10 febbraio alle ore 11, in piazza Vittime Moby Prince a Cagliari, davanti al palazzo del Consiglio regionale, liberi cittadini, partiti politici, sindacati e associazioni culturali si incontreranno in difesa dei diritti dei cittadini sardi non vaccinati, impossibilitati a recarsi liberamente nella Penisola a causa del super green pass imposto dal Governo Draghi. Per Barbara Figus, coordinatrice regionale del Popolo della Famiglia, «ci troviamo di fronte ad un provvedimento offensivo della nostra dignità».

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano