Cinema - GLI AMORI DI ANAÏS di Charline Bourgeois-Tacquet
GLI AMORI DI ANAÏS (Les Amours d’Anaïs) un film di Charline Bourgeois-Tacquet è un film che omaggia l’amore omosessuale e l’importanza di trarre il desiderio di vivere dalla passione
Questa è la lettera di un giovane scrittore cattolico con tendenze omosessuali. È indirizzata al popolo del Circo Massimo, a quel popolo racconta il dramma e le aspirazioni delle persone a nome delle quali parla. A quelle stesse fa appello perché non si lascino manovrare dalla grande operazione commerciale sottesa al mantra del “matrimonio” gay: il mercimonio dei bambini
Giorgio Ponte è il primo omosessuale, che ha partecipato anche all’esperienza delle Sentinelle in Piedi, a esporsi a sostegno di un’idea chiara: la Chiesa non è contro i gay. Dice: “Non siamo contro le persone, ma per la loro salvezza. E non chiamatemi eroe”