Tag selezionato

#padre

Storie

Affidamento esclusivo al padre se la madre fa uso di cannabis e “minimizza”

A pesare sulla scelta del giudice anche la fragilità della figlia più grande, in cura presso un ospedale psichiatrico per disturbi dell’umore. Tanto basta al Tribunale per decidere nell’interesse superiore delle due minorenni. Soddisfatto per il provvedimento l’avvocato del padre delle minori Giorgio Vaccaro che sottolinea l’importanza di un passaggio della decisione «Il Tribunale ha affermato che un genitore per avere una corretta condotta educativa non deve sottovalutare, mai, le conseguenze dannose dell’assunzione di sostanze stupefacenti da parte dei figli. Non può sminuire o rendersi complici dell’uso di sostanze, può essere sanzionato pesantemente».

Leggi tutto

Storie

Stupra la figlia 13enne incinta in ospedale

Una storia orribile quella che arriva da Torino, dove una ragazzina di soli 13 anni, incinta, si reca in ospedale per chiedere aiuto. Ricoverata presso il nosocomio e monitorata dal personale sanitario, viene visitata spesso dai familiari, e proprio in una di quelle occasioni il padre abusa di lei. Una vicenda, dunque, dalle tinte fosche, sulla quale gli inquirenti stanno cercando di fare chiarezza.

Leggi tutto

Storie

Pakistan - Padre cristiano ucciso dopo la liberazione della figlia rapita

Secondo i difensori dei diritti umani si tratta di un assassinio compiuto per vendetta. Basharat Masih era riuscito a riportare a casa Hoorab, 12 anni, a fine marzo, tre mesi dopo essere stata rapita da due musulmani che l’avevano forzatamente convertita all’islam.

Leggi tutto

Società

FARE LA FESTA AL PAPÀ

Attenti, la questione è cruciale. Siamo passati dalla festa del papà, oggi, 19 marzo, ricorrenza di San Giuseppe, alla generalizzata caccia al papà per fargli la festa. Nelle scuole il politicamente corretto impone di non celebrare più il father’s Day; sui giornali attorno alla parola padre si accompagnano solo i termini “padrone”, “patriarcato” e “femminicidio”; persino il Padre Nostro ci hanno cambiato e il concetto stesso di Dio Padre ce l’hanno aggiornato con un po’ di femminismo ecclesialese (“Dio è donna”, disse acclamato quel Papa, che poi voleva dire tutt’altro ma lasciamo stare). In ogni ambito della società la figura paterna è stata presa a picconate. L’esito è la società dei figli persi.

Leggi tutto

Storie

Sì all’ora di religione anche se un genitore è contrario

Le scuole sono sempre più multiculturali. E l’ora di religione è ormai l’ora delle religioni. Momenti in cui si sente sempre meno la gerarchia nei credo affermati, mentre si fa spazio la comune ricerca di una dimensione spirituale che ogni bambino maturerà singolarmente. Partendo da queste premesse la Cassazione accoglie il ricorso di un padre separato che, contro il parere della ex moglie, voleva che la sua figlia minore frequentasse, alle elementari, l’ora di religione - essendo lui un cattolico - per crescere in maniera sana ed equilibrata. Completamente diverso il punto di vista della madre, secondo la quale non era nell’interesse della figlia minore, avere un indottrinamento religioso, prima di essere in grado di fare scelte consapevoli. In più la signora considerava motivo di disorientamento per la minore, che non aveva ancora sei anni, fare una scelta diversa da quella fatta per la figlia maggiore, entrambe conviventi con lei, che non aveva avuto un’educazione religiosa.

Leggi tutto

Storie

Padre americano mette il guinzagio ai figli

Il video di questo papà americano, Jordan Driskell, è diventato subito virale ed ha provocato immediatamente scalpore per il suo contenuto. Centinaia gli utenti del web che si sono scagliati contro di lui perché tiene i suoi figli al guinzaglio per passeggiare. «Sono esseri umani, mica cani!» è solo uno – e anche tra i più gentili – dei tanti commenti che accusano questo papà.

Leggi tutto

Storie

Anche gli uomini potranno partorire

Leggete con attennzione questo articolo tratto da Panorama.

Leggi tutto

Società

Il doppio cognome senza padre: follia senza fine

E il padre?

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano