Tag selezionato

#paolo borsellino

Storie

Premio Paolo Borsellino a don Fortunato Di Noto e don Antonio Coluccia

I due sacerdoti sono fra coloro che hanno ricevuto il riconoscimento istituito dal comune del capoluogo abruzzese, dall’Associazione Società Civile e dall’Associazione Nazionale Magistrati, perché distintisi per aver offerto un’azione significativa contro ogni forma di potere mafioso, d’ingiustizia e di violenza.

Leggi tutto

Storie

L’ultima lettera di Paolo Borsellino

Paolo Borsellino e quell’ultima lettera

Leggi tutto

Storie

19 Luglio 1992: Grazie a Paolo Borsellino

Ci sono giornate che non si possono dimenticare, vi sono personaggi che magari non hai mai avuto la fortuna di incontrare ma che ti restano in fondo al cuore. Te ne raccontano i nonni, i genitori e tu racconterai di personaggi come loro ai tuoi figli e magari anche ai tuoi nipoti. Uno di quei giorni è il 19 Luglio, uno di quei pochi personaggi che non bisogna mai dimenticare si chiamava (anzi si chiama), Paolo, Paolo Borsellino.

Leggi tutto

Storie

Borsellino, per la Cassazione “strage mafiosa e zone d’ombra”

Una strage di chiara matrice mafiosa quella costata la vita al giudice Paolo Borsellino e agli uomini della scorta. Nessun dubbio sulla paternità dell’attentato - scrivono i magistrati della Corte di Cassazione nelle motivazioni della sentenza di conferma per le condanne all’ergastolo dei boss Salvatore Madonia e Vittorio Tutino - anche se ci sono «anomalie» come il coinvolgimento del Sisde e «zone d’ombra» legata alla scomparsa dell’agenda del magistrato

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano