Tag selezionato

#politica

Società

Patente, in arrivo la stretta per i neopatentati

Patente, in arrivo la stretta per i neopatentati: c’è il divieto di trasportare passeggeri in auto nelle ore notturne

Leggi tutto

Politica

La sinistra ed i problemi con la democrazia

Veramente vergognose le parole della Schleyn e le altrettante “battute” dei “sinistri” riguardo all’episodio della contestazione alla Roccella

Leggi tutto

Politica

Se il politicamente corretto spazza via anche l’Oktoberfest

Anche all’Oktoberfest, dunque, ciò che un tempo era considerato accettabile oggi non lo è più. Come il già citato boccale della birra, che raffigura donne formose - oggi diremmo “curvy?” - con un vistoso décolleté. Ma come spiega l’organizzatore dell’Oktoberfest, il festival non è né sessista né omofobo o “esclusivo”.

Leggi tutto

Politica

Cina: rimuovete la bandiera dell’Ucraina

La Cina ha inviato una notifica alle ambasciate straniere a Pechino, intimando di non esporre oggetti o simboli assimilabili a “propaganda politicizzata”.

Leggi tutto

Società

A scuola con la tenda

E’ stata sufficiente la notizia di una studentessa universitaria che, per protestare per il costo dell’affitto, si fosse fatta un selfie ll’ingresso con una tenda da bivacco per scatenare una ridda di interventi sia a livello di media che politico.

Leggi tutto

Società

Reddito di cittadinanza addio: ecco chi lo perderà

Importanti novità sul fronte del Reddito di cittadinanza. Con l’introduzione dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e lavoro saranno circa 400mila le famiglie, per un totale di 615 mila persone, che dovranno dire addio al sussidio lanciato dal governo Conte I. Ovvero, in base a calcoli del Corriere della Sera, sarà coinvolta circa una famiglia su 3 e una persona su 4. Nel primo trimestre di quest’anno, infatti, i nuclei beneficiari del Reddito sono stati 1,1 milioni per un totale di 2,5 milioni di soggetti.

Leggi tutto

Società

SUDAFRICA - I casi di bambini apolidi

Mons. Tlhagale è un sostenitore della campagna #IBelong. Lanciata nel novembre 2014 dall’ UNHCR la campagna #IBelong mira a porre fine all’apolidia entro dieci anni, identificando e proteggendo gli apolidi, risolvendo le situazioni esistenti di apolidia e prevenendo l’insorgenza di nuovi casi

Leggi tutto

Politica

Covid Italia, si passa alla fase 3

Archiviati i vecchi criteri per il monitoraggio di Covid-19 in Italia. A segnare il cambio di passo, dopo la fine dell’emergenza pandemica, è il ministero della Salute, che con un decreto del 6 marzo ha abrogato il decreto ministeriale dell’aprile 2020 che segnava il passaggio alla fase 2 e ha emanato ora una circolare, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, illustrando il modello di monitoraggio di fase 3.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano