Le parole di Francesco al Global Solidarity Fund, l’incoraggiamento alla vicinanza agli scartati della società: troppi cristiani hanno il “cuore sporco di egoismo e sono una riedizione del farisaismo più antico
Non si può dare la pace se non si è in pace: lo ribadisce Francesco al Regina Coeli commentando le parole di Gesù all’ultima cena, espressione di un animo mite, sebbene toccato dalla paura
Papa Francesco: troppe piccole mani private della dignità
Il pontefice invia un messaggio per la quinta Conferenza globale in corso a Durban, in Sudafrica, che si occupa dell’eliminazione dello sfruttamento lavorativo di bambini e adolescenti
Papa Francesco: “Veramente importante il servizio che l’università può dare”
Papa Francesco riceve questa mattina in Udienza i Rettori delle Università del Lazio. Sono i Rettori dei tredici Atenei pubblici, statali e non statali, di Roma e del Lazio,
Clima di grande festa in una Piazza San Pietro affollatissima per la proclamazione di dieci nuovi santi. Francesco: le loro vite sono state un riflesso di Dio nella storia, vocazioni abbracciate con entusiasmo e spese donandosi a chiunque con generosità
Papa: necessario percorrere la strada del dialogo a tutti i livelli
Diversamente dai poteri del mondo abituati alla strada dell’esclusione occorre “perdere il tempo con il dialogo” perché porta i frutti più belli. Così Papa Francesco parlando alla comunità accademica dell’Università di Macerata,
Il Papa ha ricevuto in udienza i partecipanti al Capitolo generale dell’Ordine della Beata Vergine Maria della Mercede incentrato sul tema “Fate quello che vi dirà”.