Tag selezionato

#prelati

Storie

Le attese del martoriato popolo togolese

Sono molteplici le attese per l’anno nuovo che i togolesi vorrebbero vedere concretizzate in questo 2023, nell’ambito politico, economico, socio-culturale” scrive p. Silvano Galli. Il missionario, partito da Kolowarè nel dicembre 2021, da più di un anno è formatore nel seminario propedeutico della Società per le Missioni Africane nella capitale Lomé.

Leggi tutto

Storie

Malesia - Leader cristiani chiedono moderazione al nuovo governo

Anwar Ibrahim ha prestato giuramento davanti al re Abdullah. Non sarà facile formare un governo che tenga insieme tutte le fazioni politiche

Leggi tutto

Storie

Religiosi ed il dramma di Haiti

In una nota si esprime sgomento per la situazione che vive il Paese caraibico, dove mancano beni di prima necessità e dove si sono verificati numerosi saccheggi ed episodi di violenza

Leggi tutto

Chiesa

A Milano il festival della Missione

Dialogo, scelta ed ecologia integrale saranno le parole chiave della seconda edizione dell’evento promosso dalla Conferenza degli istituti Missionari in Italia e dalla Fondazione Missio (Cei)

Leggi tutto

Politica

Ecuador - Accordo tra governo e movimento

La Conferenza episcopale dell’Ecuador, mediatrice dell’incontro, ha annunciato la conclusione del tavolo di lavoro

Leggi tutto

Storie

Nigeria: ucciso uno dei sacerdoti rapiti

Fonti della diocesi di Kafanchan confermano che padre John Mark Cheitnum è morto per mano dei sequestratori, mentre padre Donatus Cleopas è riuscito a fuggire. I due presbiteri erano stati rapiti il 15 luglio

Leggi tutto

Chiesa

Cei: pubblicato il documento per il secondo anno del Cammino sinodale

Il presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinale Matteo Zuppi, presenta il Cammino sinodale delle Chiese in Italia che ha per titolo “I cantieri di Betania”

Leggi tutto

Storie

CIAD - I missionari Salesiani e l’aiuto alle famiglie

I Salesiani sono arrivati nel Paese nel 1995. La loro prima opera venne creata a Sarh. La città, la terza maggiore del paese, si trova nel Sud del paese e conta più di 120mila abitanti. Tre anni dopo iniziano il loro lavoro nella capitale, N’Djamena e nel 2013 hanno avviato un’opera nella città di Doba.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano