Tag selezionato

#putin

Storie

SE LA GUERRA A PUTIN È GIUSTA COMBATTIAMOLA NOI E NON PER CONTO TERZI

Il problema, come sempre, è andare a fondo delle ragioni che ti spingono a fare una scelta anziché un’altra. La narrazione unica dell’aggressore e dell’aggredito rispetto al conflitto in corso in Ucraina dovrebbe interrogarci tutti in maniera radicale e netta: se Putin è un dittatore sanguinario che sta martoriando un popolo indifeso, perpetuando una nuova e più subdola formula di genocidio etnico, perché non scendere in campo direttamente noi per tentare di salvare delle vite umane prima che ne muoiano tante altre?

Leggi tutto

Politica

LA BENZINA SUL FUOCO

Zelensky teorizza ormai l’attacco nucleare preventivo contro la Russia e in subordine di “portare la guerra sul loro territorio”. Mette in pratica la teoria ammazzando la figlia di Aleksandr Dugin e facendo saltare il ponte di Crimea, due obiettivi altamente simbolici su cui gli americani stessi, tramite il New York Times, esprimono irritazione vedendo le impronte digitali della Sbu, i servizi segreti militari ucraini al servizio di Zelensky

Leggi tutto

Politica

PUTIN NON È NÉ IL PROBLEMA NÉ LA SOLUZIONE MA IL SINTOMO

In questo giorni, dopo aver ascoltato il discorso di Putin durante l’ufficializzazione dell’annessione delle quattro regioni ucraine alla Federazione Russa, in molti puntano l’attenzione sulla regolarità o meno dei referendum e sulla validità delle consultazion

Leggi tutto

Politica

UN DISCORSO DIFFICILMENTE CONTESTABILE

Il discorso di Putin analizzato da Mario Adinolfi

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco e l’Angelus contro la guerra

Papa Francesco ha dedicato il primo Angelus del mese di ottobre alla pace in Europa.

Leggi tutto

Storie

Putin annuncia la mobilitazione parziale dei riservisti

In un discorso alla nazione, il presidente russo esprime pieno sostegno ai referendum sull’annessione dei territori occupati dalle truppe di Mosca e delle repubbliche separatiste di Lugansk e Donetsk.

Leggi tutto

Chiesa

Le intenzioni del papa

La posizione di Francesco sulla guerra russo-ucraina testimonia della sua buona fede, alla quale sempre sono stato propenso a credere. Anche perché il mare di vive intuizioni innovative che trasmette non potrebbe facilmente provenire da un burocrate. Francesco vuole uscire dalle astrazioni, dagli spiritualismi, del razionalismo ma non avendo ricevuto la grazia di intuire un oltre rispetto al razionalismo stesso esso resta la sua cultura di riferimento, sia pur guardata con sospetto. Così finisce nel pragmatismo del “famo a capisse” e non in una rinnovata ricerca del discernere divino e umano del Gesù dei vangeli, del suo cuore nella luce che scende a misura, come una colomba.

Leggi tutto

Politica

L’Unione Europea contro l’omofobica Georgia

L’Unione Europea si scaglia ingiustamente contro la Georgia definendola pro Putin ed omofobica. La solita politica due pesi, due misure

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano