Tag selezionato

#russia

Storie

La ‘de-colonizzazione’ dei giovani kazaki

Il 40% delle persone tra 18 e 29 anni dichiara di parlare sempre kazaco, in famiglia e in tutti gli ambienti, mentre sopra i 60 anni questa percentuale si riduce al 25% dei cittadini.

Leggi tutto

Politica

Mosca, ‘giorno della Vittoria? Zelensky traditore’

Un “traditore”, la “nuova incarnazione di Giuda nel 21/o secolo”. Così la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova definisce il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per avere anticipato all’8 maggio le celebrazioni per la sconfitta del nazismo, differenziandosi così da Mosca che festeggia questa giornata il 9 maggi

Leggi tutto

Storie

Gallagher; stop alla guerra in Ucraina

Dal Liechtenstein, dove si trova in visita, il segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali illustra l’azione della Santa Sede nella mediazione dei conflitti e denuncia una profonda crisi del sistema multilaterale e delle grandi organizzazioni, in particolare dell’Onu e invita la comunità internazionale al recupero dello ‘spirito di Helsinki

Leggi tutto

Media

Istituto cultura russa: “Mai percepito clima così ostile”

L’istituto di cultura e lingua russa pubblica sul suo account Facebook un lungo post corredato di una foto dell’incontro ufficiale a Mosca tra Giovanni Gronchi e Nikita Krusciov del 1960. Nel post l’istituto ripercorre la sua storia, citando le “nostre radici” che “risalgono al secondo dopoguerra, quando nel 1946 si costituiscono le Associazioni Italia-Urss, che facilitano lo scambio culturale e sono frequentate da tutti”. E cita, oltre “a rappresentanti di diversi partiti politici”, “tanti intellettuali di primo piano tra cui ad esempio Moravia e Guttuso”, che “partecipano agli eventi culturali”.

Leggi tutto

Storie

A Kiev è iniziato lo sgombero della Lavra delle Grotte

Nel giorno in cui scade l’ultimatum del governo ucraino i monaci ortodossi fedeli al patriarcato di Mosca hanno cominciato a portare fuori materiali dal complesso in mezzo a un grande dispiegamento di forze di polizia e a una folla di fedeli in preghiera. Anche altre strutture potrebbero subire presto la stessa sorte. Si teme la messa fuori legge dell’intera compagine ecclesiale, che conta circa 12 mila parrocchie in tutta l’Ucraina.

Leggi tutto

Media

Intervista a Lucio Caracciolo: “Guerra totale o mollare Kiev,

Interessante intervista del direttore di Limes de Il Riformista

Leggi tutto

Politica

Italiani contrari alle armi all’Ucraina

L’istituto Ipsos in un sondaggio per il Corriere della sera realizzato tra il 21 e il 23 febbraio ha rilevato che solo il 34% degli intervistati è a favore dell’invio di armi all’Ucraina. Gli italiani continuano ad essere preoccupati per il conflitto, ne temono soprattutto i risvolti economici più che quelli umanitari, e non prevedono che le ostilità possano cessare a breve. Anzi, ci vorrà da uno a più anni.

Leggi tutto

Politica

Cina: basta “gettare benzina sul fuoco” su guerra ucraina

La Cina è “profondamente preoccupata” che il conflitto in Ucraina possa sfuggire al controllo, ha detto il ministro degli Esteri Qin Gang, invitando alcuni Paesi a smettere di “gettare benzina sul fuoco”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano