Tag selezionato

#sako

Storie

Iraq, attacchi al cardinale Sako.

I cristiani iracheni e i rappresentanti di undici Paesi europei esprimono il loro sostegno al capo della Chiesa caldea, a seguito di una dura campagna mediatica nei suoi confronti. Il porporato aveva criticato l’occupazione di partiti politici di maggioranza dei seggi in Parlamento riservati ai cristiani

Leggi tutto

Chiesa

Sako: i cristiani del Medio Oriente non sono cittadini di serie B

Il patriarca di Baghdad dei Caldei parla della minaccia che grava sulle Chiese mediorientali il cui futuro è sempre più a rischio in Paesi dove la maggioranza musulmana le marginalizza. “Abbiamo bisogno di essere ascoltati e rispettati”

Leggi tutto

Storie

IRAQ- Partiti dei cristiani in cerca di unità

Sull’Iraq incombono di nuovo le ombre della guerra civile, e alcune delle piccole ma litigiose formazioni politiche animate da dirigenti e militanti cristiani provano a trovare forme di coordinamento per affrontare insieme la nuova emergenza. Nelle ultime settimane, rappresentanti di alcuni Partiti creati e guidati da cristiani caldei, assiri e siri si sono riuniti a più riprese a Erbil, nel Kurdistan iracheno, per elaborare strategie politiche condivise e proposte comuni da sostenere nel confronto con le istituzioni e con gli stessi blocchi politici maggioritari che donano la stravolta scena politica irachena. Nell’ultimo incontro, ospitato sabato 3 settembre nella sede del Partito Nazionale Assiro, hanno preso parte anche i rappresentanti dell’Unione patriottica

Leggi tutto

Storie

Iraq - Card. Sako: elezioni anticipate unica via per la pace

Il porporato, a Roma per l’incontro dei cardinali col papa, ha seguito con “profonda preoccupazione” le violenze degli ultimi giorni

Leggi tutto

Storie

Iraq - Il Patriarca Sako e la crisi politica del Paese

I blocchi politici iracheni devono avviare un tavolo di consultazione nazionale per porre fine allo stallo istituzionale che sta paralizzando il Paese, prima che “uno Tsunami possa spazzarci via tutti”.

Leggi tutto

Politica

Sako: i cristiani iracheni sono veri patrioti

Nel suo contributo, tra le altre cose, il Patriarca ribadisce che “dalla caduta del precedente regime, nell’aprile 2003, in Iraq non ha ancora visto la luce una vita politica normale, visti i continui fallimenti dei governi nel realizzare ciò di cui il popolo ha bisogno”. Il Primate della Chiesa caldea critica anche il fatto che la Costituzione citi solo l’islam come fonte della legislazione, offrendo la base giuridica per pratiche politiche e sociali che finiscono inevitabilmente per discriminare i cristiani e gli appartenenti a altre comunità di fede come “cittadini di serie B”.

Leggi tutto

Chiesa

Iraq -  Sako: la luce della Pasqua di Cristo illumini le tenebre

Riferendosi esplicitamente alle guerre che dilaniano il mondo, il Patriarca caldeo invita “tutti i credenti, cristiani e musulmani, che attualmente digiunano per il Ramadan, e anche gli ebrei, a guardare alla tragedia in Ucraina e nei Paesi del Medio Oriente, alla loro umiliazione e allo smantellamento del loro bellissimo mosaico”. Oggi più che mai – fa notare il Cardinale iracheno - la celebrazione della Pasqua rappresenta un’occasione propizia per riconoscere anche in questo tempo “l’amore di Dio per gli uomini, la sua vicinanza e la sua infinita misericordia verso tutti”, che si manifesta “attraverso la risurrezione di Cristo”, avvenuta “per la salvezza dell’umanità”.

Leggi tutto

Chiesa

Iraq - Verso il “Digiuno di Ninive”.

Sako: ci aiuti a rallegrarci della salvezza altrui e a liberarci da ogni rigorismo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano