Tag selezionato

#san giovanni paolo ii

Politica

Cittadinanza onoraria” a Papa Giovanni Paolo II

Il’11 agosto 2021 è stato infatti approvato il disegno di legge “Dichiarazione di cittadinanza onoraria per Papa Giovanni Paolo II, Carol Wojtyla”. L’iniziativa è stata promossa dal deputato e capo della Frazione del Partito Repubblicano Cristiano Sociale, Otto Roberto Vargas Víquez.

Leggi tutto

Chiesa

Nicola Bux :“la Chiesa in balia del mondo”

Don Nicola Bux, teologo, sfida politica e Chiesa dopo il documento (poi ritirato) dell’Ue contro il Natale cristiano: “l’Ue odia l’Europa cristiana”.

Leggi tutto

Società

Una visione del mondo dal Patriarca Kirill

“La trasformazione sia del capitalismo che del marxismo in una parvenza di quasi-religione è ugualmente inaccettabile”, ha specificato il patriarca Kirill in un’intervista pubblicata martedì 26 ottobre 2021 sulla rivista Forbes (Francia).

Leggi tutto

Politica

I primi 45 membri della PAV e le inevitabili polemiche

Istituita da san Giovanni Paolo II nel 1984 con il Motu Proprio “Vitae mysterium”, la Pontificia Accademia per la vitacontinua naturalmente a prefiggersi la difesa e la promozione «del valore della vita umana e della dignità della persona» ma, si badi, non è un organismo “magisteriale”, bensì tecnico, ovvero consultivo del Santo Padre e degli altri Pontifici Consigli cui spetta di definire od elaborare la dottrina cattolica in ambito bioetico. Il nuovo Statuto, a differenza di quello precedente, non richiede che i membri dell’Accademia esprimano il giuramento di difendere la vita secondo il Magistero della Chiesa. L’esito di questa variazione di statuto è rappresentato proprio dalla presenza del prof. Nigel Biggar.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano