Tag selezionato

#sbarchi

Società

Saremo sommersi di migranti

“Saremo sommersi di migranti”. Spunta l’ipotesi dello stato d’emergenza

Leggi tutto

Storie

C’è posto per tutti, venite

Nelle ultime settimane in Italia si è assistito a un incremento elevato degli arrivi, in particolare a Lampedusa, figli dell’aumento delle partenze dalla Tunisia che, stando ai rapporti del Viminale, hanno superato quelle dalla Libia. Sui barchini, spesso in metallo, che lasciano le coste di Sfax e di altre città costiere prospicienti la piccola isola italiana non ci sono solo tunisini ma si tratta per la maggior parte di migranti subsahariani. Nelle chat dei facilitatori di “convogli” non sono rari gli annunci in cui si specifica che non sono ammessi tunisini a bordo delle carrette del mare, probabilmente in risposta a quanto sta accadendo nel Paese di Kaïs Saïed.

Leggi tutto

Politica

L’Ong tedesca chiama Berlino:

L’Ong tedesca Sea Eye, attiva nei salvataggi in mare nel Mediterraneo, sfida il governo Meloni. “Sea-Eye non seguirà alcun codice di condotta illegale o qualsiasi altra direttiva ufficiale che violi il diritto internazionale o le leggi del nostro Stato di bandiera, nel nostro caso la Germania”, afferma Annika Fischer, membro del consiglio di amministrazione della Sea Eye, in merito al decreto del governo italiano sulle attività di salvataggio in mare delle Ong

Leggi tutto

Media

“Niente dietrofront sulle Ong”. Il governo studia i sequestri

«Nessun dietrofront», fanno sapere dal ministero dell’Interno, ma le Ong del mare vincono ancora, sbarcando sempre i migranti in Italia. Le navi dei talebani dell’accoglienza, Humanity 1 e Geo Barents stanno attraccando a Bari e Salerno per fare scendere un totale di 509 persone, comprese donne e minori. Si aggiungono ai 97.263 migranti arrivati da gennaio.

Leggi tutto

Storie

Ong e migranti, italiani per la “linea dura”

Meloni I lo ha realizzato Eumetra per Quarta Repubblica. Nicola Porro lo ha mandato in onda ieri sera e i numeri non lasciano molto spazio all’immaginazione. Alla domanda “è d’accordo con la linea del governo sulla questione immigrazione?”, il 32% ha risposto “molto” e il 31% “abbastanza”. Somma: 63% di favorevoli contro il 34% dei contrari.

Leggi tutto

Politica

UE scarica i migranti all’Italia

L’Ue chiede all’Italia di permettere lo sbarco, Ma Salvini replica: “L’Ong norvegese deve andare in Norvegia”

Leggi tutto

Politica

Immigrazione illegale e ministero del Mare

Quella che i cugini transalpini francesi chiamano Azione dello Stato sul Mare affidandone la responsabilità alla Marina alle dipendenze del Primo Ministro, in Italia impegna vari attori che agiscono sotto più ministeri. La frammentazione italiana potrebbe ridursi se, nella prossima legislatura, venisse costituito il Ministero del mare, come auspicato da alcuni settori istituzionali e produttivi.

Leggi tutto

Società

Migranti - 48 ore di sbarchi senza sosta

Gli sbarchi non si fermano nel nostro Paese e sono ora tre i fronti aperti per le rotte migratorie. Oltre alla Sicilia, con anche le sue isole Pantelleria e Lampedusa, i migranti hanno ripreso ad arrivare anche in Calabria e in Puglia.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano